La Federazione Monegasca (FMM) organizza un Campionato su 5 prove in 4 diverse piste e 4 diverse nazioni (Francia, Italia, Svizzera e Monaco). Previste 3 categorie: 1/8, 1/0 e Classic.
5 gare, nella stagione, la licenza monegasca è obligatoria e avrà un costo contenuto di soli 20€. Ovviamente questa licenza consente anche d fare i GP Efra per chi lo vuole: Per 1/8: Paris/Heemstede/Monaco Per 1/10: Villareal/Goteborg/ Locorotondo. Le gare si svolgono su 4 circuiti differenti.
- La Turbie 14/15 febbraio e 21/22 novembre (MONACO)
- Fiorano 26/27 settembre (ITALIA)
- Lostallo 11/12 luglio (SVIZZERA)
- Beaumont Monteux 16/17 maggio (FRANCIA)
Il cronometraggio sarà eseguito mediante sistema AMB rc, il transponder personale è OBBLIGATORIO. Il conteggio dei punti per l’assegnazione dei titoli si farà nel seguente modo. Per la somma dei punti acquisiti in: - I 4 migliori risultati
- Della somma dei punti acquisiti durante le gare
- Della somma dei punti acquisiti con i migliori giri. (best lap)
PUNTI DI GARA Ad ogni gara 5 punti sono dati a ciascun partecipante. PUNTI BEST LAP Miglior tempo in qualifica 50 punti Miglior tempo in gara 50 punti SVOLGIMENTO DELLE GARE Regolamento tecnico: EFRA 2009 (per le Classic sarà quello della MonteCarlo Cup, 25% di nitro, diametro carburatore mx 9mm frizione sia centrifuga che assiale,differenziali liberi). Il primo qualificato sulle qualifiche (7 minuti) andrà in finale diretta come anche il best lap prenderà parte alla finale direttamente con il numero 2. Nel caso in cui il concorrente sia lo stesso sarà preso il concorrente successivo. Gli altri concorrenti partendo in finali sono presi dalle semi finali A e semifinali B e così di seguito per gruppi di sette. I primi tre di ciascun quarto, ottavo, e sedicesimo rimontano nella finale precedente. I primi otto delle due semifinali combinate insieme prenderanno parte alla finale. In caso di disparità di condizioni atmosferiche passeranno i primi 4 di ciascuna semifinale.
|