Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Regolamenti > AMSCI > Ripetizioni per Direttori di Gara distratti
AMSCI
Ripetizioni per Direttori di Gara distratti
La lezione di oggi si intitola: che differenza c'è fra una sospensione tecnica e una prova radio. Tutto quanto avreste voluto sapere sul regolamento e non avete mai osato chiedere...
Per tutti i Direttori di Gara che avessero mancato le fondamentali lezioni sul campo, ecco un breve promemoria da tenere in tasca, accanto al "libro sacro delle regole" (non quello manoscritto):

dal regolamento ufficiale pubblicato sul sito Amsci (aggiornato ad oggi):

Paragrafo 3.13 Frequenze, interferenze e cambio frequenze
[...]
Punto 3.13.6  In caso di assoluta necessità, un concorrente ha la facoltà di chiedere alla direzione di gara l'effettuazione di una prova radio da effettuarsi con i modelli a motore spento; tale richiesta può essere avanzata sino a trenta secondi prima del via alla specifica fase di gara, oltre tale termine non verranno concesse prove radio.
[...]
Punto 3.13.9  Per le fasi finali è facoltativa la prova radio; nel caso di disturbi radio (interferenze) qualora non si riesca ad individuare chiaramente l'apparecchiatura che li determina, i concorrenti che hanno disturbi radio possono cambiare i quarzi o le batterie di alimentazione, sempre entro un tempo massimo di 10 (dieci) minuti primi; qualora l'interferenza permanga anche dopo tale operazione, il/i concorrente/i soggetti all'interferenza verranno esclusi da quella fase di gara.
[...]


Paragrafo 3.17 Riduzione delle fasi di gara - pioggia - sospensione della gara
[...]
Punto 3.17.18 Per le sole fasi di semifinali e finali da parte dei piloti partecipanti alla specifica fase di gara, può essere richiesto un ritardo della partenza di 10 minuti per "motivi tecnici"; in tale circostanza il pilota dovrà specificare se trattasi di problemi "meccanici" o problemi "radio".
Punto 3.17.19 Per il settore pista (1/5 - 1/8 e 1/10), se la "sospensione della partenza" è richiesta per problemi "radio" la pista viene considerata "chiusa" per tutto il periodo della sospensione. Se la "sospensione della partenza" è richiesta per motivi "meccanici" la pista rimane aperta per i soli partecipanti a quella specifica fase di gara.
[...]
Punto 3.17.21 La richiesta di "sospensione della partenza" può essere richiesta una sola volta e da un solo concorrente per ogni semifinale e finale.
[...]

Cosa si evince da questa rapida lettura:
  1. che la Prova Radio NON è una "sospensione della partenza"
  2. che chi chiede la Prova Radio non parte in 11° posizione, ma al suo posto in griglia
  3. che un concorrente, dopo aver chiesto una prova radio, può benissimo chiedere una sospensione tecnica (specificando se si tratta di problemi "meccanici" o problemi "radio").

Speriamo che anche grazie a questo articolo, in futuro non solo concorrenti e giornalisti conoscano il regolamento, ma anche i Direttori di Gara


Claudio Cristofori



PS mi sento in dovere di ringraziare sentitamente Guerrino Stanzani per i continui spunti di discussione di cui ci rifornisce con puntualità e frequenza maniacale. Lo devo anche ringraziare perchè, a differenza di Veltroni con Berlusconi, non si lascia mai sfuggire l'occasione per citarmi a sproposito. Infine lo ringrazio anche per aver omesso di citare che le foto dei podi della gara di Bologna pubblicate su EcoModel sono del sottoscritto (non vorrei essere accostato erroneamente alla sua rivista).


 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Also sprach Guerrino
Da  [18.04.2008 10:47 - _K_]Credo valga la pena di riproporlo qui se i lettori se lo facessero sfuggire dall'altro articolo... 

Tratto da EcoModel: 
"..Io per primo sin dal venerdì sera avevo fatto sapere che non avevo più alcuna intenzione di dirigere certe gare perchè, se vogliamo, capace di tenere a bada i soliti focosi concorrenti, ma incapace di domare una intera squadra di addetti ai lavori che evidenziavano una coalizione atta a non lasciar funzionare l'asse Amsci - il sottoscritto - pista Futura di Bologna" 

Non e' che lui ha fatto sapere, il fatto e' che se si presenta ad un'altra gara, magari a Monopoli, Cairo non se la sente di farsi tutti quei km x quetare gli animi che lui con le sue idee offuscate ha infervorato! 

-------------------------------------------------------------------------------- 

"..Io per primo sin dal venerdì sera avevo fatto sapere che non avevo più alcuna intenzione di dirigere certe gare perchè, se vogliamo, capace di tenere a bada i soliti focosi concorrenti, ma incapace di domare una intera squadra di addetti ai lavori che evidenziavano una coalizione atta a non lasciar funzionare l'asse Amsci - il sottoscritto - pista Futura di Bologna" 

Con il mitico Vito prima era tutto cicci' cocco', adesso perche' e' stato trattato in maniera misera e lo ha reso pubblico non ti va piu' bene eh? 

-------------------------------------------------------------------------------- 

"..Anche i piloti hanno perso. Hanno perso perchè, non conoscendo il regolamento, sono un po' troppo pronti a seguire questi o quell'altri personaggi che inventano regole e regolette che non esistono e che non stanno capiti nemmeno quando gli le fai leggere direttamente dal libro. " 

Ah certo, tutti contro te, tutti scemi...Non e' che forse in torto eri tu?? Citi "un libro"..Vuoi scherzare?? Era il TUO libro, corretto da te a penna in momenti in cui non avevi probabilmente altro di meglio da fare!! Il regolamento lo hai pubblicato tu sul sito dell'amsci, e quello fa riferimento! SVEGLIATI!! 

-------------------------------------------------------------------------------- 

"..Luca Poggiali (che sembrava essere venuto apposta per rubare le caramelle ai bambini)" 

Ma non e' l'AMSCI (o meglio tu) che dava il benestare sulla categoria di appartenenza? 

-------------------------------------------------------------------------------- 

"..Chiudo il capitolo tornando al "fatti e non parole" e citandovi un articolo del regolamento: 3.17.21 - La richiesta di "sospensione della partenza" può essere richiesta una sola volta e da un solo concorrente per ogni semifinale e finale" 

Sei forte, sospensione tecnica e prova radio son due cose diverse, lo vedi che non li conosci i regolamenti, e quindi cosa pretendi di applicare??? 

-------------------------------------------------------------------------------- 

C'e' scritto dove che il "direttore di gara" passeggi per la pista o stia in mezzo la corsia box? 
C'e' scritto dove che il "direttore di gara" puo' stare durante le semifinali al bar a sorseggiare J&B? 
Comunque siamo tutti contenti che non dirigerai piu' gare, almeno il malcontento generale passera'!! 
W l'AMSCI!! 
-K- 

Anonimo
Da  [18.04.2008 13:10 - senza parole]
per fortuna che molti hanno taciuto!

Ma come ???
Da  [18.04.2008 15:52 - Luigi TOGNON]

ci vuole coraggio
Da  [19.04.2008 10:51 - Alessandro Manzoni]
un emulo di Giorgio Bocca ha vomitato anche su di un suo amico chiamandolo "pseudogiornalista" dipingendolo come un pretestuoso...
Almeno gli pseudo giornalisti scrivono dal campo, non per sentito dire rubacchiando foto quà e là sui vari siti come qualcun altro di nostra conoscenza. 
Ma i dinosauri non erano estinti?.....

Cronometrista
Da  [20.04.2008 09:14 - Ferruccio]
Secondo me, leggendo attentamente il regolamento AMSCI, il punto 3.17.21 parla di sospenzione della partenza e non di sospenzione tecnica, pertanto la prova radio è pur sempre una sospenzione della partenza in qualsiasi fase di gara sia di qualifiche che di fasi finali. 
E' una mia personale interpretazione a cui gradirei una tua risposta in merito. 
grazie.
Ferruccio


Ciao Ferruccio,
se leggi il regolamento nella versione "originale" (quella in inglese dell'EFRA), vedrai che non sussitono dubbi sulla differenza fra "sospensione tecnica" e "prova radio", ne tantomeno fra sospensione tecnica e sospensione della partenza (che sono usati come sinonimi). 
Anche nel regolamento AMSCI comunque, nel paragrafo dedicato alle frequenze, è specificato che in seguito alla prova radio, il concorrente che continua ad avere problemi può chiedere il tempo necessario al cambio di quarzi. Sempre da regolamento, chi chiede la sospensione tecnica parte dall'undicesimo posto in griglia, mentre chi chiede la prova radio, non ha nessun declassamento alla partenza.
Ancora a ribadire il concetto ci sono i paragrafi, con rispettivi titoli, che separano nettamente prove radio e sospensione tecnica.

Se come dici tu, prova radio e sospensione tecnica fossero entrambe "sospensioni di partenza", nessun concorrente potrebbe chiedere la sospensione tecnica dopo che è stata effettuata la prova radio (richiesta da lui o altri, ma anche imposta dal Direttore di Gara che ne ha facoltà).

Nel caso specifico (Campionato Italiano a Bologna), tra l'altro, la prova radio era avvenuta PRIMA che fosse iniziata la procedura di partenza, quindi non poteva essere stata sospesa una partenza che non era in corso...

Spero di essere stato d'aiuto

Ciao
Claudio Cristofori

Chi votate come pinokkio??
Da  [22.04.2008 13:56 - DK]    
Ad oggi aggiornato il sito di ecomodel.net da parte dello Stanzani. 
Scritto di vittimismo e mirror climbing (nota specialità olimpica) che si conclude con una votazione. 
Mi ripeto come su AOL. 
Ad una certa età si vive nelle proprie convinzioni...

La miglior difesa è l'attacco
Da  [22.04.2008 19:33 - Luigi TOGNON]
Alla luce di quanto è REALMENTE accaduto a Bologna, credo fermamente che Guerrino Stanzani abbia mostrato il meglio di se stesso a tutti già dal venerdì. 
Che dire, probabilmente io sarò il "pinocchio", ma, chi ha mostrato il culo realmente a Bologna, è stato lui. 
Penso, e voglio credere, che ogni singolo pilota, meccanico, o semplicemente addetto del settore presente in pista, abbia finalmente conosciuto Stanzani. 
Non ho altro da aggiungere. 

Ognuno ha il governo che si merita
Da  [24.04.2008 07:57 - Maurizio Calvari]
Non entro nel merito della discussione sulle disamine dei regolamenti nazionali (Amsci 2007) e internazionali (Efra Handbook 2007), ma, reputandomi un cultore ed appassionato analista della lingua italiana e modestamente conoscitore della lingua inglese, lascio il commento a coloro che hanno quel minimo senso di analisi letteraria che forse a qualcuno è negata o impudentemente rifiutata per comodità. 
Sono stato e rimango un grande appassionato dello sport automodellistico e rispettoso dei suoi regolamenti che in passato ho sempre difeso, anche se qualche volta sbagliando, in buona fede, mi sono attirato le ire di qualche pilota o meccanico; quello che mi duole è vedere come è stata ridotta la Federazione (o meglio Associazione) automodellistica italiana costretta ad arrimpicarsi sugli specchi per tenere in vita una composizione direttiva che fa acqua da tutte le parti. 
Comunque era nell'aria fin prima delle elezioni, ma qualcuno ha preferito fare lo struzzo ignorando con pervicacia le conseguenze che puntualmente stanno venendo a galla. 
Spero in un futuro prossimo migliore per il bene di quanti si sacrificano (per interessi o passione) per questo "hobby". 
Un caro saluto agli amici modellisti. 
Maurizio Calvari 

C.I. Bologna 2008
Da  [29.04.2008 13:39 - Sidoti Giuseppe]
In risposta a Luigi Tognon posso dire che a Bologna ho finalmente conosciuto Stanzani per un problema che mi ha riguardato direttamente durante una fase delle qualifiche... 
ed anche io non ho altro da aggiungere...
mi è bastata una sua risposta per capire che non ne valeva la pena continuare discuterci. 
Giuseppe Sidoti 

Sondaggio
E' possibile chiedere la sospensione tecnica dopo una prova radio?
NaN% 
NaN% 
NaN% 
Suggerimenti
Acquista lo spazio per pubblicizzare la tua attività: contattaci
    Archivio
  1. www.Modellismo.it 
  2. Calendario Agonistico Elettrico 2006 
  3. Calendario Off Road e Rally 2006 
  4. Calendario Agonistico Pista 2006 
  5. Classifica Selezione Team Italia 1/8 2005 
  6. Campionato Regionale Emilia Romagna 
  7. Amsci Emilia: dimissioni di Marengo e... 
  8. Cosa cerchi? 
  9. Mondiali 2005 in Italia: deadline il 26 giugno! 
  10. Calendario On Road 2004 - Aggiornato al 18-8-2004 
  11. Amsci 2003 - Statistiche e bilanci 
  12. L'Amsci ha reso noto l'elenco dei piloti Expert 2004 
  13. Calendario AMSCI 2004 
  14. Elenco Carrozzerie Large Scale omologate EFRA  
  15. Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

    Privacy Policy