Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Regolamenti > AMSCI > Fine dei Campionati Regionali AMSCI?
AMSCI
Fine dei Campionati Regionali AMSCI?
Oltre al Campionato Italiano PRO, è stato ELIMINATO anche il classico Campionato Regionale a favore di un fantomatico Campionato di Zona con costi di trasferta sicuramente più alti. Cosa ne pensi?            

Eliminazione del Campionato Regionale
Intervistato\DomandaOltre al Campionato Italiano PRO, è stato ELIMINATO anche il classico Campionato Regionale a favore di un fantomatico Campionato di Zona con costi di trasferta sicuramente più alti. Cosa ne pensi?
Andrea PiraniAnche se questo problema non mi riguarda personalmente, le voci che si sentono sono per lo più di malcontento per questa scelta. Voglio inoltre ricordare che i piloti F1-F2 sono dei veri appassionati di automodellismo, e vedono quest'ultimo ancora, giustamente, come un hobby, non come un lavoro. Quindi la creazione di campionati regionali a più zone, è un grande impegno per piloti e meccanici sia dal punto di vista economico, che di tempo
Walter SalemiCredo che questo fantomatico camp.di zona abbia sicuramente alzato i costi rispetto ad i classici camp.regionali,penso che devono studiare qualcosa di meglio che dia la possibilita ai piloti di partecipare piu numerosi alle gare e qualche soluzione migliore per poter abbassare i costi
Davide GallesiEssendo io un pilota intermedio (secondo me) ke sta a metà tra i professionisti e i piloti normali, beh la gara di Regionale (ma come quelle che c'erano una volta!!!) era tutto... erano quelle le vere gare per me... ma parliamo di qualke anno fa... ora ho smesso anche di farle, vergognose... devo cmq fare della strada (essendo di Mantova, nulla mi è comodo, forse Fiorano, ma sfortunatamente è della regione sbagliata...eh eh eh) per poi ritrovarmi a fare delle gare in 2 o 3 persone!!! mi è successo anke questo... per 2 anni è stato sospeso il regionale F1 1:10 in Lombardia per mancanza di piloti... una tristezza... quindi piuttosto di rivedere giornate cosi, preferisco allora il campionato a zone (come concetto)... beh il peccato è ke non posso farle... eh eh eh
Emanuele Oberto Tarena (OB1)Questo è un grosso problema per chi vuole ANCHE correre con le macchinine nella vita, e non SOLO correre con le macchinine! Il tempo ed il denaro allo stesso modo contribuiscono negativamente alla riduzione del numero di appassionati del nostro hobby. Se si è presa questa decisione è anche per compattare il numero di appassionati, a conferma del calo generale forse dovuto anche alle scelte fatte nel corso della precedente gestione...cioè questa! Di bene in meglio!
Andrea CristianiRiguardo a questa scelta non sono completamente contrario, ma ritengo comunque indispensabile che le decisioni vengano prese COLLETTIVAMENTE e ciò non è avvenuto nemmeno per l'istituzione di questi campionati di zona...

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Demagogia
Da  [04.02.2008 09:46 - Vito Pietroforte]                        
Caro Claudio,
sai bene quanto ti stimi ma la tua "rabbia" nei confronti dell'AMSCI non dovrebbe spingere un professionista come te a fare demagogia.
Ho faticato già a non rispondere quando hai chiesto ai piloti se cetrte scelte operate dall'AMSCI fossero "intelligenti", hai giocato un pochino con le parole. 
Ora riguardo ai campionati regionali mi dispiace, ma devo intervenire per evitare l'uso demagogico di alcune affermazioni.
Stai affermando cose che non conosci bene (non per colpa tua) e ne stai parlando con gente che in assemblea non c'era. 
Ti spiego io le cose come stanno realmente sperando di chiarire a tanti come stanno effettivamente le cose: 
Fino all'anno scorso c'erano i regionali. Questi in verità erano corsi solo in alcune regioni ed in quelle ove si correvano avevano una connotazione provinciale più che regionale, ciò spesso a causa della conformazione geografica della regione stessa. 
Ti faccio un esempio la puglia è lunga oltre 400 kilometri. Quanti piloti di lecce e foggia pensi abbiano partecipato al regionale che si svolgeva al 90% a Bari e provincia? E quanti Piloti di Reggio Calabria pensi abbiano partecipato al regionale pista che si teneva a Cosenza? e così anche in altre regioni.
Il regionale assomigliava più ad un c.Club e tra l'altro era un titolo che non dava accesso a nulla visto che ai C.Italiani potevano partecipare tutti. 
Tra l'altro per il regionale i piloti pagavano ben 50 euro di tessera. 
Ora ogni "aggregazione modellistica" può organizzare il suo campionato cleb in un raggio kilometrico irrisorio e con una tessera di soli 15 euro! In queste gare il pilota cresce e matura. Quando volesse impegnarsi in qualcosa di più impegnativo può affrontare una cosa in più: il C. di zona. Questo consta in tre gare (4 per l'off in virtù del diverso punteggio) spalmate in tutto l'anno: marzo, maggio ed ottobre. Le gare sono organizzate come dei c.Italiani, ma costano solo 20 euro e non 40. Vi si può partecipare con la tessera nazionale che da diritto a partecipare anche alle gare di C.Italiano. 
Partecipare a queste gare fa crescere mancora di più la preparazione tecnica di quei piloti che non hanno mai partecipato ad un Italiano. Le gare tra l'altro sono organizzate (parlo per la mia zona di competenza) in modo da non richiedere pernottamenti: pista aperta fino alle 9,30-10 e poi via con la gara. Inoltre le sedi sono state scelte con un attento ed approfondito studio basato sui piloti iscritti nel 2007 suddivisi per specialità e provincia di appartenenza. 
Non è affatto vero poi che sia obbligatoria la partecipazione a tutte e tre le prove di interregionale. Basta essere ben piazzati in almeno una gara per avere moltissime possibilità di poter partecipare ad un c.italiano. Le piste che ospitano tali Campionati possono ospitare fino a 120 concorrenti. Negli ultimi anni in quasi nessuna prova si sono superati i cento partecipanti quindi i C.Italiani saranno aperti praticamente a tutti con la differenza che ora prima di partecipare avranno fattio almeno una gara di zona in cui saranno stati "catechizzati" sul comportamento in gara. 
Come vedi, pur non volendo dilungarmi in maniera molto approfondita, l'AMSCI ha scelto una strada che va incontro al modellista comune con una riduzione delle spese. C'è da dire poi che moltissimi piloti top sempre si sono opposti alla partecipazione obbligatoria al regionale perchè, non nascondiamoci dietro un filo d'erba, essi sono per lo più professionisti con molto poco tempo da perdere. 
Per quel che è stato deciso quindi sono certo che ci saranno scontenti e contenti, ma credo che la politica costruttiva sia quella di dare il tempo all'organico di capire se le scelte sono state positive o meno con i fatti. 
Capisci ora perchè dicevo che il tuo scritto appariva demagogico? 
Sò che tra alcune persone e l'attuale organico AMSCI ci sono rancori personali.
Bisogna cercare di avere la forza di essere davvero neutrali ed oggettivi lasdciando da parte i rancori per il bene del nostro hobby. 
Ciao 
Vito Pietroforte



Ciao Vito,
sai che anch'io penso tu sia un'ottima persona, ma in questo caso le nostre opinioni sono diametralmente opposte.
Prima di tutto smentisco che ci sia "qualcosa di personale" tra me e l'attuale Organico Amsci:
  • sono in cordiali rapporti con il presidente Mondani da quando mi incaricò nel 2001 di gestire la pista dopo la "defenestrazione" della triunvirato D'Apice/Calvari/Moretti
  • parlo spesso al telefono con Roberto Cairo con cui ho condiviso l'esperienza del salvataggio della stagione 2001
  • scrivevo per Ecomodel quasi 20 anni, quindi conosco Guerrino Stanzani da molto (anche se io collaboravo con il suo socio Paolo Dapporto all'epoca), ma da quando nel 1994 scelsi di passare a RCM, i contatti sono stati sporadici. Non so perchè lui spesso mi prende come obiettivo dei suoi scritti, ma come vedi non gli ho praticamente mai risposto, anche di fronte a palesi falsi ed inesattezze.
  • non conosco Mattea mentre con Neri ho fatto solo vari viaggi autostradali Bologna/Roma in altrettante assemblee Amsci (insieme a Claudio Corradi)
  • sono amico di Riccardo Acciari (vi ricordate la radiocronaca del Mondiale 2005 a Messina?)

Io non ho mai nulla di personale nei confronti di nessuno; per me questo è un hobby: basti pensare che spesso sono "accostato" nelle "invettive guerriniane" a Maurizio Calvari che aveva chiesto la mia radiazione dall'AMSCI (insieme a D'Apice e Moretti)... 
Le mie critiche ti assicuro che sono molto "oggettive" (condivisibili o meno) e poco "umorali". Sono dettate da ormai 25 anni di modellismo e almeno 15 all'interno dell'AMSCI.
Se leggi attentamente quanto mi scrivi, ti accorgerai che tu stesso, difendendo d'ufficio le scelte dell'AMSCI, evidenzi grosse incongruenze: 

  • dici che io e gli altri piloti parliamo senza conoscere i fatti, ma se quanto dici è vero, di chi è la colpa? chi ha fatto uscire parte della stampa dall'Assemblea? chi ha pubblicato un verbale molto parziale (nel senso di incompleto)? chi attualmente non ha ancora pubblicato sul sito dell'Amsci statuti e regolamenti aggiornati? chi non ha spiegato le scelte compiute? chi non ha condiviso le scelte con la base (piloti/delegati)?
  • parli di Campionati Regionali che non decollavano per la troppa distanza tra i modellisti e le piste (i famosi 400km della Puglia) e indichi come soluzione un Campionato di Zona in cui le distanze saranno sicuramente amplificate.
  • affermi che per andare al Campionato Italiano potrebbe bastare anche una gara "fatta bene", ma allora non ha senso parlare di "Campionato" quando già chi, come te, ha ideato questa formula, da per scontato che alle 3 prove parteciperanno in pochissimi. Allora parliamo di "gare di selezione" per gli italiani (che non hanno molto senso vista la scarsa affluenza ai Campionati Italiani).
  • pensi a Campionati Italiani che dovrebbero attirare a fare i Campionati di Zona e poi vieti ai Pro (che sono la vera/unica attrazione dei Campionati Italiani) di partecipare.
  • parli giustamente di "Gare Club" che sono la base del nostro hobby e dimentichi di dire che tu sei l'unico che ne parla nella mirabolante informazione AMSCI
  • parli di costi alti della tessera (verissimo), ma mi sembra che nessuno abbia fatto nulla per abbassarli...

Spero di sbagliarmi, ma temo che gli interventi decisi potranno solo aggravare la salute del malato!

Spero di vederti presto in pista
Ciao
Claudio



Occorre sintonizzarsi su una comune lunghezza d'onda
Da  [05.02.2008 09:21 - vito pietroforte]    
Caro Claudio,
per risolvere i problemi l'unica soluzione è il dialogo. 
Perchè ci sia dialogo è importante essere sintonizzati su di una stessa lunghezza d'onda evitando di fare una semplice critica basata sul "così è sbagliato"; io ti chiedo, come socio amsci, di concentrare le tue energie positive incanalandole nel verso giusto.
Se come ben sò, tieni all'AMSCI, iscriviti all'associazione ed utilizza tutte le armi democratiche possibili per correggere in meglio le cose.
Ci sono tante persone di grande capacità come te che potrebbero fare molto più bene all'attività automodellistica rimboccandosi letteralmente le maniche. 
Caro Claudio, è inutile che scriva così apertamente i miei pensieri.... tu sei molto intelligente e sai benissimo che se tutte le energie positive fossero indirizzate verso un solo punto tutto decollerebbe. Sono certo che questo discorso vale non solo per te, ma per tutti coloro che hanno a cuore questa passione. 
Sai spesso mi è capitato di chiedermi... ma se tutte le forze politiche vogliono il bene del paese perchè alle elezioni si presentano sotto bandiere diverse? Ancora oggi con "l'animo innocente" non riesco a rispondermi.  
Ma si sà in politica viaggia tanto denaro....... ma quì? Nelle macchinine? Ue ragazzi svegliamoci un attimo e cominciamo a prenderci meno sul serio....... ma ti rendi conto di cosa sta accadendo? In puglia qualcuno sta diffondendo porta a porta notizie false ed infamanti guardandosi bene dallo scriverle su carta. (Ultimamente qualcosa di scritto c'è anche). 
Piloti vengono avvicinati e invitati ad iscrivere alla uisp per il solo scopo di boicottare l'AMSCI. Dimostrazione ne era la esatta sovrapposizione delle gare UISP a quelle AMSCI. Il clima infelice, qualche parola di troppo, qualche bicchiere di vino ed ecco che una sera di gennaio alle 23 circa mi giunge una telefonata in accento fortemente meridionale in cui mi si "avvisa" che sarei stato oggetto di gambizzazione insieme a tutti quelli che mi stavano vicino...........
guarda non voglio aggiungere altro per non fare la vittima ma davvero siamo messi male. 
Ora il 12 c'è la prima AMSCI e la prima UISP in contemporanea. Ti sembra che i delegati UISP di zona abbiano fatto una cosa buona per il modellismo? Erano mossi da voglia di correre o voglia di metterla a quel posto a qualcuno? E chi ci rimette davvero? Io? L'AMSCI?...io credo i modellisti. 
Come vedi in tutte le minestre c'è un pezzo di cipolla! 
Con immutata stima 
Vito Pietroforte


Ferie
Da  [05.02.2008 20:52 - GP Barbera]    
Questa stagione sarà particolarmente impegnativa viste le trasferte che si dovranno affrontare, penso che molti avranno problemi per ottenere permessi e ferie su settimana. 
GP Barbera

Sondaggio
E' possibile chiedere la sospensione tecnica dopo una prova radio?
NaN% 
NaN% 
NaN% 
Suggerimenti
Fanatico è colui che non può cambiare idea, e non intende cambiare argomento. 
- Winston Spencer Churchill -
    Archivio
  1. www.Modellismo.it 
  2. Calendario Agonistico Elettrico 2006 
  3. Calendario Off Road e Rally 2006 
  4. Calendario Agonistico Pista 2006 
  5. Classifica Selezione Team Italia 1/8 2005 
  6. Campionato Regionale Emilia Romagna 
  7. Amsci Emilia: dimissioni di Marengo e... 
  8. Cosa cerchi? 
  9. Mondiali 2005 in Italia: deadline il 26 giugno! 
  10. Calendario On Road 2004 - Aggiornato al 18-8-2004 
  11. Amsci 2003 - Statistiche e bilanci 
  12. L'Amsci ha reso noto l'elenco dei piloti Expert 2004 
  13. Calendario AMSCI 2004 
  14. Elenco Carrozzerie Large Scale omologate EFRA  
  15. Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

    Privacy Policy