Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Regolamenti > AMSCI > Nitro Libera nei Rally?
AMSCI
Nitro Libera nei Rally?
Alcuni Pro e due grand produttori di miscela dicono la loro sulla liberalizzazione del nitrometano nei Rally. Aspettiamo i vostri commenti!            
Liberalizzazione del Nitrometano
Intervistato\DomandaCosa ne pensi della liberalizzazione della Nitro nei Rally?
Walter Salemiil rally è una categoria che non conosco bene, ma non vorrei che sia stato fatto per la mancanza di voglia o di mezzi da parte della federazione per il controllo dei carburanti in gara...; per me deve esserci una limtazione da rispettare
Davide GallesiIo avevo iniziato negli anni '90 quando la nitro era libera... se non ricordo male si andava con il 40%... cosa ti devo dire... non so... forse potrebbe aumentare il gap tecnico tra i piloti ufficiali e i privati , non so... certo è ke andando a fare gare in giro ho visto ke gli strumenti di controllo della nitro hanno semmpre manifestato problemi e critiche quindi forse non avere + questo problema...
Emanuele Oberto Tarena (OB1)Piuttosto liberalizzerei l'uso del cambio, in ottica di riduzione dei costi è più logico. La logica del rally dovrebbe essere attirare nuovi hobbisti nelle piazze, non esasperare le prestazioni e l'usura dei mezzi/motori.
Carlo Taralli (VIPER)Liberalizzare il nitro, potrebbe essere una grande "stro..." (CENSURA), sia per i costi della miscela, sia per i motori. Questi sarebbero facilmente "triturati" da un eccessivo quantitativo di nitrometano, e solo in pochi saranno capaci di spessorare i motori per farli funzionare. Inoltre devo dire che personalmente mi farebbe piacere, perchè più nitro metti più le miscele devono essere fatte bene. Ma l'utente finale che crede di risolvere con la miscela la scarsità di potenza dei motori, sarebbe veramente un bel guaio.
Roberto Romano (ROGA)La liberalizzazione del nitrometano potrebbe, da un lato far incrementare i costi relativi alla partecipazione attiva ad un campionato, utilizzando miscele più nitrate con le consequenze di avere maggiori problemi motoristici e telaistici, dall'altro lato potrebbe essere una sfida tra i produttori, sia di miscele, sia di motori, per testare i propri limiti tecnici e di conseguenza riavviare quella fase di ricerca, abbandonata da anni, per arrivare a prodotti più potenti ma nello stesso tempo più affidabili. Certamente è una sfida per tutti, Amsci compresa.

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Costi
Da  [05.02.2008 11:55 - Leonardo Trivellini]    
Tutto cio che comporta un aumento di costi e' da considerare penalizzante, con nitro libero si avra' anche piu' rotture motoristiche. il neofila che si avvicina alle gare , vedendosi sorpassare a destra e a manca, senza capire che per andare forte ci sono da considerare altri fattori al di fuori del nitro, scegliera' la strada piu' breve, cercare di aumentare le prestazioni del motore, con risultati che saranno disastrosi a livello di portafoglio e conseguentemente si avra' la perdita di un modellista , alla fine del 2008 si tireranno le somme di queste scelte ...... 
ciao
Leonardo Trivellini

Io porterei al 16%
Da  [22.03.2008 15:10 - Mario]    
io farei per il prossimo anno un max di nitro del 16% così con un motore si potrebbe fare tutto il campionato italiano senza alcun problema e solo i veri pollici andrebbero avanti 
Cmq all prima di Italiano il nitro utilizzato nn era così eccessivo... penso che abbiano usato un pò tutti il 25%
Mario

Sondaggio
E' possibile chiedere la sospensione tecnica dopo una prova radio?
NaN% 
NaN% 
NaN% 
Suggerimenti
La scelta in politica non è tra il bene ed il male ma tra il preferibile ed il detestabile 
- Raymond Aron -
    Archivio
  1. www.Modellismo.it 
  2. Calendario Agonistico Elettrico 2006 
  3. Calendario Off Road e Rally 2006 
  4. Calendario Agonistico Pista 2006 
  5. Classifica Selezione Team Italia 1/8 2005 
  6. Campionato Regionale Emilia Romagna 
  7. Amsci Emilia: dimissioni di Marengo e... 
  8. Cosa cerchi? 
  9. Mondiali 2005 in Italia: deadline il 26 giugno! 
  10. Calendario On Road 2004 - Aggiornato al 18-8-2004 
  11. Amsci 2003 - Statistiche e bilanci 
  12. L'Amsci ha reso noto l'elenco dei piloti Expert 2004 
  13. Calendario AMSCI 2004 
  14. Elenco Carrozzerie Large Scale omologate EFRA  
  15. Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

    Privacy Policy