Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
> Ora sei in: La storia > La storia On Road
La storia On Road
L'automodellismo è praticamente nato contemporaneamente alle auto visto che già ad inizio secolo maestri giocattolai costruivano e vendevano splendide riproduzioni delle auto reali, alcune addirittura mosse da motori a vapore.
Il vero automodellismo dinamico risale però a qualche decennio dopo con l'avvento delle auto al pilone che ancora oggi vediamo impegnate nella specialità definita come "velocità". Anche l'automodellismo dinamico radiocomandato, quello che più ci interessa da vicino, ha radici molto profonde.
Una diatriba internazionale contrappone Italia e Stati Uniti riguardo alla paternità del primo automodello radiocomandato, ma quello che è sicuro è il periodo: la fine degli anni '60!
1967 - Stefani
Il primo automodello radiocomandato di cui abbiamo prove inconfutabili risale al 1967 ed è indubbiamente italiano ed esattamente bolognese: il padre di questo gioiello è Stefani.
Leggi... Leggi...
1970 - La LeGa
La prima macchina prodotta in serie è stata, nei primissimi anni '70, la "Lega" del bolognese Leonardo Garofali, figlio d'arte del "Signor SuperTigre".
Leggi... Leggi...
1971 - L'avviamento a bicicletta
Prima degli avviatori e molto prima dei microavviatori, un motore doveva essere acceso a "mano"; certo non c'erano problemi con le batterie...
Leggi... Leggi...
1972 - Ghedini Porsche 917
Fra i padri del modellismo radiocomandato anche Ghedini Senior, padre del futuro Campione Europeo
Leggi... Leggi...
1972 - Graupner Ferrari 500
Un tuffo nel passato remoto con un allestimento da anni '50
Leggi... Leggi...
1972 - Stefani Tyrrel F1
Prosegue il periodo dell'artigianato artistico con i modelli di Stefani
Leggi... Leggi...
1974 - SG Expert
Quando Leonardo Garofali e Franco Sabattini divennero soci, nacque la gloriosa SG che quasi monopolizzò il mercato degli anni pionieristici, arrivando come leader del mercato fino ai primi anni '80.
Leggi... Leggi...
1977 - SG Rodeo 6 Ruote
Prodotto in pochissimi esemplari con la configurazione "6 ruote"
Leggi... Leggi...
1978 - Serpent Pro
L'avversaria olandese al tempo delle rigide; Pieter Bervoets fa il suo esordio come costruttore/pilota.
Leggi... Leggi...
1978 - SG Montecarlo VCS
La prima delle rigide "moderne" è in pratica la SG Montecarlo VCS che caratterizza il passaggio dagli anni '70 agli '80.
Leggi... Leggi...
1979 - Mantua F1
Mentre dominano le rigide, fanno la loro apparizione anche i primi modelli a sospensioni; fra i precursori abbiamo la Mantua con la rivoluzionaria F.1.
Leggi... Leggi...
1980 - AMPS
Di questa macchina, probabilmente inglese, sappiamo pochissimo. E' una sfida per i lettori: chi sa dirci di più?
Leggi... Leggi...
1980 - Asso RC300
Grazie a Burch va in finale anche ai Mondiali del 1981. La sua forza è la semplicità.
Leggi... Leggi...
1981 - La Delta di Carbonell
Anche in questo caso una realizzazione semplice, ma vincente ai Mondiali del 1981.
Leggi... Leggi...
1981 - La Kyosho in finale diretta con Kondo
Grazie a questa Kyosho rigida il giapponese Kondo conquista la finale diretta ai Campionati del Mondo
Leggi... Leggi...
1981 - PB Alpha JS
La prima vera auto dotata di sospensioni idrauliche e prodotta in grande serie è l'inglese PB Alpha JS realizzata da Keith Plested nel 1981.
Leggi... Leggi...
1982 - Casali 4WD
In piena epoca 2WD qualche coraggioso pioniere tenta la strada delle 4 ruote motrici; fra i coraggiosi abbiamo nel 1982 Casali che propone un modello con una bizzarra trasmissione ad elastici.
Leggi... Leggi...
1982 - SG Columbia MK2
Il top dell'evoluzione delle 2 ruote motrici si ebbe ad inizio anni '80 con la mitica SG Columbia MK2, rimasta quasi imbattuta fino all'avvento delle 4WD
Leggi... Leggi...
1984 - SG Columbia MK4
Fra le primissime 4WD prodotte in grande serie non possiamo non citare la SG Columbia MK4 con una trasmissione di chiaro stampo fuoristradistico ad ingranaggi conici e il motore in posizione longitudinale.
Leggi... Leggi...
1985 - Serpent Quattro
Con la Serpent Quattro del 1985 entriamo nell'epoca moderna dell'automodellismo in pista; si tratta della prima 4WD vincente ad avere uno schema di trasmissione tuttora usato, cioè quello delle 3 cinghie (o 2 cinghie e una catena).
Leggi... Leggi...
1988 - Serpent Sprint
Dalla gloriosa Quattro la Serpent arriverà quindi alla sua evoluzione naturale ovvero la curatissima serie 6000 denominata Sprint.
Leggi... Leggi...
1989 - BMT 891
L'auto più vincente della storia del modellismo nelle mani di Collari, Fantini, Solaroli, Colombini,...
Leggi... Leggi...
1990 - PB Diamond e Phoenix
Le ultime originali creazioni di Plested prima di dedicarsi alle "Large"
Leggi... Leggi...
1991 - La Parsec
Dalla Francia un'auto fuori dal tempo; poco vincente, ma molto innovativa.
Leggi... Leggi...
1991 - Picco Genesis
Ispirata alla imperante BMT 891, la Genesis era splendidamente realizzata in metallo. Un vero gioiello della meccanica
Leggi... Leggi...
1992 - 4M Evolution
Chi non ricorda la macchina più rivoluzionaria e agonisticamente sfortunata del decennio?
Leggi... Leggi...
Hemstede 1985: un tuffo nel passato
Una pista storica e molti piloti noti con un tuffo nel passato di oltre 20 anni..
Leggi... Leggi...
Lallo Balestri
Il maggiore collezionista di auto radiocomandate in Italia
Leggi... Leggi...
Cosa cerchi?

media/Icona_1_18.jpg
Modelli 1/18

Icona_1_10.jpg
Modelli 1/10

Icona_1_8.jpg
Modelli 1/8

Icona_1_5.jpg
Modelli 1/5

media/Icona_Gara_OffRoad.jpg
Gare Off Road

media/Icona_Gara_1_10.jpg
Gare 1/10

media/Icona_Gara_1_8.jpg
Gare 1/8

media/Icona_Gara_1_5.jpg
Gare 1/5

media/Icona_Amsci.gif
Amsci

media/Icona_ifmar.gif
Efra/Ifmar

media/Icona_Storia.jpg
La Storia

media/Icona_Moto.jpg
Moto

Editoriali

Gare Locali

UISP

Interviste

media/Icona_Motore.JPG
Motori

media/Tech_Molla.gif
Assetti

media/Icona_Monster.jpg
Monster

media/news1.gif
News

Scambio Banner

www.Modellismo.it

Leggi... Leggi...

Eventi
<<MARCH 2025 >>
SMTWTFS
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Suggerimenti
La più grande prova dell'amicizia non è di mostrare i nostri difetti all'amico, è di fargli vedere i suoi. 
- François de La Rochefoucauld -
Sondaggio
Qual'è il miglior pilota italiano 1/8 On in attività?
NaN% 
NaN% 
NaN% 
NaN% 
NaN% 
Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy