Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: L'angolo Tecnico > Il telaista > Come affrontare i temporali tropicali
Il telaista
Come affrontare i temporali tropicali
Il clima piovoso di questo primo semestre 2004 ha riportato sugli altari (e nei box) il problema della preparazione per l'acqua. Se i rappresentanti di prodotti per l'irrigazione non gioiscono per il clima tropicale, i modellisti si disperano.

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
I primi consigli riguardano l'assetto; per avere una macchina più docile e facile da condurre:

  • eliminate o riducete drasticamente l'effetto delle barre antirollio
  • intenerite le sospensioni (molle più soffici e ammortizzatori olio più fluido)
  • alzate il modello da terra per evitare "aquaplaning" di telaio
  • cercate di dare una prevalenza di trazione all'anteriore
  • aumentate il carico areodinamico
  • togliete freno
  • se siete dotati di differenziali, rendeteli più scorrevoli

media/Race_Euro_1_8_Oslo_2003_Bertin_in_the_Rain.jpg

media/Race_Euro_1_8_Oslo_2003_Bertin_in_the_Rain.jpg
Evitate di passare in traiettoria: la parte gommata è la più viscida

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Evitate cordoli e striscie verniciate: sono a grip nullo

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Il motore deve evitare sbalzi termici: riducete le superfici esposte all'acqua

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Il filtro deve avere percorsi tortuosi per evitare ondate di acqua nel carburatore

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Altri esempi per schermature dell'Airbox

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
"Circuito chiuso" (o quasi) fra filtro e testa motore

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Filtro con cappuccio e testa nel "palloncino"

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Spazio a simpatia e creatività: testa ridotta a due alette e coperta da palloncino;
candela coperta separatamente (vedi "naso" della faccia disegnata)

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Isolamento del carter tramite "domopack" di alluminio

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Isolamento della testa tramite "domopack" di alluminio

media/Tech_Rain_Pista_0.jpg
Paraspruzzi posti dietro le ruote per evitare schizzi verso parti sensibili del modello

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Bar e Pioggia
Da  [23.04.2005 09:16 - Anonimo]
per me quando piove l'unica cosa da fare è andare al bar a farsi un aperitivo.
Titolo
Da  [06.08.2006 11:31 - Nome]
Giusto!
Eventi
<<JANUARY 2025 >>
SMTWTFS
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
       
Suggerimenti
L'uomo è veramente se stesso quando gioca. 
Friedrich Schelling
Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy