Come affrontare i temporali tropicali | Il clima piovoso di questo primo semestre 2004 ha riportato sugli altari (e nei box) il problema della preparazione per l'acqua. Se i rappresentanti di prodotti per l'irrigazione non gioiscono per il clima tropicale, i modellisti si disperano. I primi consigli riguardano l'assetto; per avere una macchina più docile e facile da condurre:
-
eliminate o riducete drasticamente l'effetto delle barre antirollio
-
intenerite le sospensioni (molle più soffici e ammortizzatori olio più fluido)
-
alzate il modello da terra per evitare "aquaplaning" di telaio
-
cercate di dare una prevalenza di trazione all'anteriore
-
aumentate il carico areodinamico
-
togliete freno
-
se siete dotati di differenziali, rendeteli più scorrevoli
Evitate di passare in traiettoria: la parte gommata è la più viscida
Evitate cordoli e striscie verniciate: sono a grip nullo
Il motore deve evitare sbalzi termici: riducete le superfici esposte all'acqua
Il filtro deve avere percorsi tortuosi per evitare ondate di acqua nel carburatore
Altri esempi per schermature dell'Airbox
"Circuito chiuso" (o quasi) fra filtro e testa motore
Filtro con cappuccio e testa nel "palloncino"
Spazio a simpatia e creatività: testa ridotta a due alette e coperta da palloncino; candela coperta separatamente (vedi "naso" della faccia disegnata)
Isolamento del carter tramite "domopack" di alluminio
Isolamento della testa tramite "domopack" di alluminio
Paraspruzzi posti dietro le ruote per evitare schizzi verso parti sensibili del modello
Ora sei in: RispondereDa [23.04.2005 09:16 - Anonimo] per me quando piove l'unica cosa da fare è andare al bar a farsi un aperitivo. Da [06.08.2006 11:31 - Nome] Giusto!
|