Domenica Calce vince al Campionato Italiano di Bologna | La 1° prova di Campionato Italiano AMSCI F1 Pista 2008 vede la splendida vittoria di un bravissimo Mimmo Calce (Serpent/Max) che in volata precede Stefano Pregnolato (Sheperd/IDM) di poco più di un secondo. Terzo e velocissimo Alberto Tedeschi (Serpent/Max), anche lui a meno di un giro. Bella prova anche di Giordano Agostinelli, 4° dopo aver segnato la Pole Position. Buona la partecipazione con 49 concorrenti in pista.
 Giordano Agostinelli, Poleman F1
Quasi cinquanta concorrenti F1 (ex Senior) si danno appuntamento sulla Pista Futura di Bologna per la prima prova del Campionato Italiano 1/8 Pista Amsci. Il livello rispetto al 2007 si è sicuramente alzato notevolmente a causa delle detestate nuove regole Amsci che hanno "ghettizzato" alcuni Expert (i primi 30 del Ranking Europeo), retrocedendo allo stesso tempo quelli di “seconda fascia”. In questo modo ex Pro come Calce, Puccinelli, Berardi, Tedeschi, Agostinelli, Burato o piloti che sarebbero passati di categoria quest’anno come Pregnolato si sono ritrovati tutti negli F1, senza la possibilità di sfidare i “mostri sacri” e di crescere. L’organizzazione è sempre quella impeccabile del GAB (Gruppo Automodellistico Bolognese) che da quasi 30 anni ci ha abituato al meglio (non dimenticate che fra poche settimane alla Futura si correrà il 29° Gran Premio del Primo Maggio). Il lavoro degli organizzatori bolognesi non è stato certo facilitato dal Direttore di Gara Guerrino Stanzani, inviato dall’Amsci, al posto dell’atteso Domenico Spagnolo (che era presente solo come meccanico del figlio). Le decisioni prese, dal metodo di misurazione delle altezze a una discutibile interpretazioni delle sospensioni tecniche hanno caratterizzato il week-end, tanto che il sabato è arrivato d’urgenza anche Roberto Cairo, “convocato” per cercare di riparare alla situazione bollente. Fortunatamente le due finali si sono svolte regolarmente con Alessandro Pafundi nel ruolo di Referee/Direttore di Gara e Guerrino Stanzani più defilato. Non sarebbe una sorpresa che il ruolo di Stanzani d’ora in poi diventi più di "ufficio", magari occupandosi più del sito Amsci che ha sicuramente bisogno di essere seguito maggiormente… Lasciando perdere la dovuta cronaca dei “disguidi” Amsci, per fortuna è la pista ad attirare l’attenzione con ottimi piloti all’onore delle cronache. Durante le qualificazioni il mattatore è Giordano Agostinelli che conquista una Pole Position stellare, sfiorando i 21 giri (20 in 5’01”556). Alberto Tedeschi conferma la sua continua crescita rimanendo staccato di meno di otto decimi. Terzo tempo per il Campione Italiano Senior 2007, Stefano Pregnolato. Quarto ed ultimo posto in finale per Stefano Puccinelli (ex Campione Europeo GT). Primo degli esclusi il povero Mattia Rinaldi che si dimostra sempre tanto veloce, quanto poco fortunato. A seguire troviamo Berardi, Sidoti, Ciurlante, Ometto, Poloniato, Spagnolo, Marrone, Ponchia, Pafundi, Delia (Campione Italiano Senior 2006), Gilioli, Burato e Pietroforte. Problemi per Calce, solo 19° a causa di disturbi radio inspiegabili. Problemi anche per altri nomi noti come Fagnocchi (28°), Lombardi (32°) e Oberto (39°). Classifica Qualificazioni - Bologna 1° Prova F1 1/8 Pista Amsci 2008Pos | Pilota | Giri | Min | Sec | Secondi | Giro Medio | 1 | AGOSTINELLI GIORDANO 20 | 20 | 5 | 1,556 | 301,556 | 15,078 | 2 | TEDESCHI ALBERTO 153 | 20 | 5 | 2,326 | 302,326 | 15,116 | 3 | PREGNOLATO STEFANO 35 | 20 | 5 | 3,677 | 303,677 | 15,184 | 4 | PUCCINELLI STEFANO 55 | 20 | 5 | 4,748 | 304,748 | 15,237 | 5 | RINALDI MATTIA 149 | 20 | 5 | 5,937 | 305,937 | 15,297 | 6 | BERARDI MAURIZIO 115 | 20 | 5 | 6,183 | 306,183 | 15,309 | 7 | SIDOTI GIUSEPPE 181 | 20 | 5 | 7,494 | 307,494 | 15,375 | 8 | CIURLANTE ANDREA 127 | 20 | 5 | 7,701 | 307,701 | 15,385 | 9 | OMETTO NICOLA 144 | 20 | 5 | 7,999 | 307,999 | 15,400 | 10 | POLONIATO STEFANO 147 | 20 | 5 | 8,856 | 308,856 | 15,443 | 11 | SPAGNOLO DOMENICO 367 | 20 | 5 | 8,87 | 308,87 | 15,444 | 12 | MARRONE NICOLA 275 | 20 | 5 | 9,929 | 309,929 | 15,496 | 13 | PONCHIA FILIPPO 365 | 20 | 5 | 10,183 | 310,183 | 15,509 | 14 | PAFUNDI ALESSANDRO 32 | 20 | 5 | 10,328 | 310,328 | 15,516 | 15 | DELIA NICOLAS 24 | 20 | 5 | 10,46 | 310,46 | 15,523 | 16 | GILIOLI NICOLAS 8 | 20 | 5 | 11,323 | 311,323 | 15,566 | 17 | BURATO ENRICO 44 | 20 | 5 | 11,542 | 311,542 | 15,577 | 18 | PIETROFORTE ANTONIO 53 | 20 | 5 | 12,907 | 312,907 | 15,645 | 19 | CALCE DOMENICO 45 | 20 | 5 | 13,371 | 313,371 | 15,669 | 20 | TREBBI ALESSIO 41 | 20 | 5 | 13,839 | 313,839 | 15,692 | 21 | LO DESERTO ANGELO 29 | 20 | 5 | 14,234 | 314,234 | 15,712 | 22 | FAVARO MATTEO 102 | 20 | 5 | 14,434 | 314,434 | 15,722 | 23 | GANDIN STEFANO 132 | 20 | 5 | 15,101 | 315,101 | 15,755 | 24 | STAZI PAOLO 39 | 20 | 5 | 15,363 | 315,363 | 15,768 | 25 | PULITO LORENZO 36 | 20 | 5 | 15,636 | 315,636 | 15,782 | 26 | VACCARIELLO ALBERTO 368 | 20 | 5 | 32,108 | 332,108 | 16,605 | 27 | RIELLO ROBERTO 38 | 20 | 5 | 36,051 | 336,051 | 16,803 | 28 | FAGNOCCHI ERIK 50 | 19 | 4 | 58,964 | 298,964 | 15,735 | 29 | GRILLINI CRISTIAN 135 | 19 | 5 | 0,557 | 300,557 | 15,819 | 30 | MORRI PIERLUIGI 13 | 19 | 5 | 0,565 | 300,565 | 15,819 | 31 | FILIPPETTO MARCO 131 | 19 | 5 | 1,123 | 301,123 | 15,849 | 32 | LOMBARDI DANIELE 170 | 19 | 5 | 1,207 | 301,207 | 15,853 | 33 | SARTOR CRISTIANO 113 | 19 | 5 | 2,263 | 302,263 | 15,909 | 34 | CODAZZI CLAUDIO 359 | 19 | 5 | 3,775 | 303,775 | 15,988 | 35 | COLLAVO MATTIA 360 | 19 | 5 | 4,453 | 304,453 | 16,024 | 36 | DODARO DANIELE 391 | 19 | 5 | 5,894 | 305,894 | 16,100 | 37 | D'ORO GIUSEPPE ALESSANDRO 361 | 19 | 5 | 6,723 | 306,723 | 16,143 | 38 | QUERZE' GIANLUCA 37 | 19 | 5 | 8,235 | 308,235 | 16,223 | 39 | OBERTO TARENA EMANUELE 175 | 19 | 5 | 9,774 | 309,774 | 16,304 | 40 | BONCIANI ANDREA 286 | 19 | 5 | 10,174 | 310,174 | 16,325 | 41 | ZAZO FRANCESCO 392 | 19 | 5 | 12,109 | 312,109 | 16,427 | 42 | CARBONE DOMENICO 357 | 19 | 5 | 12,785 | 312,785 | 16,462 | 43 | BOVIO GABRIELE 43 | 19 | 5 | 22,345 | 322,345 | 16,966 | 44 | LORENZI ANDREA 139 | 18 | 4 | 57,551 | 297,551 | 16,531 | 45 | COGGIOLA VICTOR 390 | 18 | 5 | 1,212 | 301,212 | 16,734 | 46 | RESTIVO STEFANO 366 | 18 | 5 | 1,715 | 301,715 | 16,762 | 47 | DE ROBERTIS FRANCESCO 362 | 18 | 5 | 2,793 | 302,793 | 16,822 | 48 | MAISTRO STEFANO 140 | 17 | 4 | 47,188 | 287,188 | 16,893 | 49 | GULLO GIOVANNI 363 | 17 | 4 | 59,648 | 299,648 | 17,626 | Classifica delle BatterieBerardi impone la sua legge nella semifinale B, battendo Marrone e Ciurlante che approdano entrambi in finale. Primo degli esclusi il povero Poloniato che avrebbe meritato maggiore fortuna. Berardi è anche autore del giro veloce.
Semifinale B F1Pos. | Num. | Concorrente | Giri | Tempo Totale | Giro Migliore | 1 | 1 | BERARDI MAURIZIO | 78 | 20:07.479 | 14.604 | 2 | 4 | MARRONE NICOLA | 77 | 20:03.427 | 14.826 | 3 | 2 | CIURLANTE ANDREA | 77 | 20:06.650 | 14.630 | 4 | 3 | POLONIATO STEFANO | 76 | 20:03.144 | 14.943 | 5 | 9 | FAVARO MATTEO | 76 | 20:04.598 | 15.102 | 6 | 10 | LOMBARDI DANIELE | 66 | 18:19.979 | 14.991 | 7 | 7 | PIETROFORTE ANTONIO | 62 | 20:06.358 | 14.938 | 8 | 5 | PAFUNDI ALESSANDRO | 52 | 14:07.666 | 15.071 | 9 | 8 | TREBBI ALESSIO | 14 | 3:38.190 | 15.246 | 10 | 6 | GILIOLI NICOLAS | 0 | - | - | La semifinale A vede il “riscatto” di Domenico Calce che dimostra quanto sia competitivo, radio permettendo. Ottimo secondo tempo per Ometto mentre Spagnolo completa la lista dei piloti destinati alla finale. Fuori Sidoti, Ponchia, Burato (anche lui con problemi radio, ma autore del giro veloce), Delia, Rinaldi, Filippetto e Gandin (bloccato dal tubo della pressione “strangolato”). Semifinale A - F1Pos | Num | Cognome | Nome | Giri | Min | Sec | Giro Migliore | 1 | 8 | CALCE | DOMENICO | 78 | 20 | 5,197 | 14,771 | 2 | 3 | OMETTO | NICOLA | 77 | 20 | 0,423 | 14,851 | 3 | 4 | SPAGNOLO | DOMENICO | 77 | 20 | 2,91 | 15,017 | 4 | 2 | SIDOTI | GIUSEPPE | 75 | 20 | 4,182 | 14,892 | 5 | 5 | PONCHIA | FILIPPO | 74 | 20 | 14,864 | 15,072 | 6 | 7 | BURATO | ENRICO | 72 | 19 | 39,711 | 14,627 | 7 | 6 | DELIA | NICOLAS | 70 | 18 | 39,936 | 14,976 | 8 | 1 | RINALDI | MATTIA | 44 | 12 | 56,718 | 14,798 | 9 | 10 | FILIPPETTO | MARCO | 41 | 12 | 57,973 | 15,142 | 10 | 9 | GANDIN | STEFANO | 29 | 8 | 17,342 | 14,998 |  Finalisti F1 (1°-5°) prima del via, da sinistra: Agostinelli (Pole Position) - Tedeschi - Pregnolato - Puccinelli - Calce  Finalisti F1 (6°-10°) da sinistra: Berardi, Ometto, Spagnolo, Marrone e Ciurlante La finale F1 non fa rimpiangere gli Expert con giri da brivido e duelli all’ultima staccata. Nelle prime tornate è Agostinelli a menare le danze, inseguito da Tedeschi e Pregnolato. Calce non si vuole fare staccare e già al 7° giro “salta” Puccinelli e si mette in scia al terzetto di testa. I primi a rifornire sono Berardi e Ometto (17° giro), poi è la volta di Pregnolato, Ciurlante e Marrone (18° giro). Al 19° giro si fanno il pieno Tedeschi, Calce e Spagnolo; Agostinelli resiste fino al 20° giro, ma il più “risparmioso” è Puccinelli che fa il rabbocco sono al 21° giro, passando anche temporaneamente in testa. Al primo pieno il meccanico di Tedeschi fa la differenza e consente il sorpasso su Agostinelli che è anche insidiato da Pregnolato. Calce continua a seguire i 3 giovani rampanti come un’ombra. Attorno al 40° giro la radio di Calce colpisce ancora e l’incolpevole Mimmo vola a ripetizione fuori pista. A forza di sbattere a destra e sinistra, la radio si riprende, ma il pilota campano ha perso già un giro e mezzo dallo scatenato terzetto di testa. Problemi anche per altri protagonisti con Puccinelli che si ferma oltre un minuto per una spenta e Berardi che saluta la compagnia con cinghia e puleggia che non sono più in simbiosi e perdono i denti… In testa Tedeschi sembra “averne di più” e progressivamente incrementa il suo vantaggio fino a 5-6 secondi (intorno al 70° giro) su Pregnolato e Agostinelli. All’86° giro Tedeschi finisce coreagraficamente fuori in fondo al rettifilo e la sua macchina viene riportata ai box senza una gomma (cerchione sradicato) e spenta. Al suo box ne approfittano per il preventivato cambio gomme, ma l’inconveniente gli costa quasi 3 giri! La gara sembra ormai un duello tra Pregnolato ed Agostinelli, ma anche quest’ultimo perde quasi 3 giri al 107° giro (spenta e cambio gomme) quando era in testa con mezzo secondo su Pregnolato. Sembra fatta per Pregnolato che ha 2 giri e 5 secondi su Tedeschi e Calce che duellano gomito a gomito; il giovane Stefano guida alla perfezione ed è l’unico a non aver effettuato il cambio gomme, con una strategia che ricorda quelle di Collari. Al 130° giro è il turno di Pregnolato che cambia le gomme e spegne. Perde gran parte del suo vantaggio, ma mantiene comunque circa un giro sulla coppia inseguitrice Calce/Tedeschi. Dopo l’uscita Tedeschi sembra aver perso parte del suo smalto mentre Calce è veramente in palla, lo supera e continua a spingere. Mimmo ha in mano il secondo posto, ma crede ancora alla improbabile vittoria. E fa bene! All’ultimo pieno Pregnolato entra come un missile ai box, sfreccia davanti al suo meccanico Ielasi e prosegue dritto: il freno della sua Sheperd lo ha abbandonato! Daniele Ielasi si dimostra un ottimo sprinter anche a piedi, raggiunge il suo pupillo, agguanta il modello e ritorna nella Pit Lane, quindi fa il rifornimento e rilancia Pregnolato in corsa. Il giovano piemontese è ancora in testa, ma da regolamento deve fare uno “Stop & Go” perché Ielasi per inseguirlo ha invaso la corsia box con la pistola del rifornimento in mano. Pregnolato rientra, sempre senza freni, ed effettua uno Stop & Go che sembra molto Go e decisamente poco Stop (diciamo che il termine Drive Thru sarebbe più corretto); perde pochissimo, ma quanto basta a Mimmo Calce per vincere con pieno merito. Pregnolato è secondo mentre il terzo gradino del podio è di Tedeschi che precede Agostinelli. Devo dire che è un podio che mi piace: Mimmo Calce non solo è parte della storia dell’automodellismo italiano dagli anni ’80, ma è un gran pilota e un vero “signore”. Sempre il primo e più cordiale in pista; sempre con il sorriso sulle labbra anche quando non va bene. Sempre pronto a divertirsi in pista anche quando non può lottare per la vittoria! Un ex Professionista, ora appassionato che esalta anche noi gentleman drivers. Appena sotto Calce, ecco Pregnolato che sembra avviato per la stessa strada che ha portato recentemente altri giovani (Salemi, Tironi, Pirani, Cristiani,…) sulla vetta del mondo; peccato solo che non possa confrontarsi con tutti gli Expert! Lo stesso discorso di Pregnolato vale per Tedeschi (cresciuto moltissimo) e Agostinelli. PS nota di merito per Gianluca Decina della Pista di Cassino che ha magistralmente fornito una “diretta” dei risultati in tempo reale; una copertura degna di un Mondiale, ma non è un caso visto che Cassino punta giustamente a gare “continentali” e “planetarie”! Finale F1 - Bologna 2008Pos | Num. | Concorrente | Giri | Tempo Totale | Giro Migliore | 1 | 5 | CALCE DOMENICO | 173 | 45:00.885 | 14.633 | 2 | 3 | PREGNOLATO STEFANO | 173 | 45:02.010 | 14.680 | 3 | 2 | TEDESCHI ALBERTO | 172 | 45:00.282 | 14.555 | 4 | 1 | AGOSTINELLI GIORDANO | 171 | 45:09.177 | 14.745 | 5 | 4 | PUCCINELLI STEFANO | 170 | 45:02.410 | 14.789 | 6 | 10 | CIURLANTE ANDREA | 165 | 45:03.106 | 14.772 | 7 | 8 | SPAGNOLO DOMENICO | 161 | 45:01.572 | 14.793 | 8 | 7 | OMETTO NICOLA | 161 | 45:04.604 | 14.866 | 9 | 9 | MARRONE NICOLA | 71 | 18:30.188 | 14.825 | 10 | 6 | BERARDI MAURIZIO | 62 | 16:16.393 | 14.739 | Classifica Finale Mimmo Calce, Stefano Pregnolato e Alberto Tedeschi sul Podio F1 a Bologna Classifica Finale 1/8 Pista F1 - 1° Prova Amsci 2008Pos | Nome | Cognome | Punti | Modello | Motore | Gomme | 1 | Domenico | Calce | 400 | Serpent | Max | Enneti | 2 | Stefano | Pregnolato | 370 | Sheperd | IDM | ATS | 3 | Alberto | Tedeschi | 340 | Serpent | Max | ATS | 4 | Giordano | Agostinelli | 310 | Serpent | Novarossi | ATS | 5 | Stefano | Puccinelli | 280 | Motonica | Novarossi | ATS | 6 | Andrea | Ciurlante | 250 | Serpent | Max | ATS | 7 | Domenico | Spagnolo | 220 | Motonica | Novarossi | Cosmic | 8 | Nicola | Ometto | 200 | Velox | IDM | Enneti | 9 | Nicola | Marrone | 180 | Genius | Zenoah | PMT | 10 | Maurizio | Berardi | 160 | Serpent | Max | ATS | 11 | Stefano | Poloniato | 150 | Serpent | Max | ATS | 12 | Matteo | Favaro | 140 | Motonica | Max | Faster | 13 | Giuseppe | Sidoti | 130 | Serpent | Max | Enneti | 14 | Filippo | Ponchia | 120 | Mugen | IDM | ATS | 15 | Enrico | Burato | 110 | Mugen | Sirio | Enneti | 16 | Nicholas | Delia | 100 | Mugen | IDM | GRP | 17 | Daniele | Lombardi | 96 | Mugen | Picco | Enneti | 18 | Antonio | Pietroforte | 92 | Xray | Max | X-ceed | 19 | Alessandro | Pafundi | 88 | Mugen | Solatuning | Matrix | 20 | Mattia | Rinaldi | 84 | Mugen | Novarossi | ATS | 21 | Marco | Filippetto | 82 | Mugen | Solatuning | Enneti | 22 | Stefano | Gandin | 80 | Mugen | GRP | GRP | 23 | Alessio | Trebbi | 78 | Serpent | Max | Enneti | 24 | Nicolas | Gilioli | 76 | Motonica | Novarossi | Cosmic | 25 | Angelo | Lodeserto | 74 | Serpent | Max | Enneti | 26 | Cristiano | Sartor | 72 | Kyosho | Sirio | Matrix | 27 | Roberto | Riello | 70 | Mugen | Picco | GRP | 28 | Lorenzo | Pulito | 68 | Serpent | Novarossi | Enneti | 29 | Pierluigi | Morri | 66 | Kyosho | Max | ATS | 30 | Cristian | Grillini | 64 | Kyosho | Max | ATS | 31 | Andrea | Bonciani | 62 | Mugen | Solatuning | ATS | 32 | Erik | Fagnocchi | 60 | Motonica | Novarossi | Xtyres | 33 | Daniele | Dodaro | 58 | Serpent | Max | Enneti | 34 | Alberto | Vaccariello | 56 | Mugen | Picco | ATS | 35 | Francesco | De Robertis | 54 | Serpent | Novarossi | ATS | 36 | Paolo | Stazi | 52 | Serpent | Novarossi | Jaco | 37 | Gian Luca | Querze' | 50 | Mugen | Max | PMT | 38 | Giovanni | Gullo | 48 | Mugen | Max | Enneti | 39 | Claudio | Codazzi | 46 | Serpent | IDM | GRP | 40 | Stefano | Restivo | 44 | Mugen | Picco | Cosmic | 41 | Stefano | Maistro | 42 | Veox | IDM | IDM | 42 | Domenico | Carbone | 40 | Serpent | Max | Xceed | 43 | Andrea | Lorenzi | 38 | Mugen | Solatuning | ATS | 44 | Francesco | Zazo | 36 | Serpent | Max | Xceed | 45 | Mattia | Collavo | 34 | Mugen | Sirio | Matrix | 46 | Victor | Coggiola | 32 | Shepherd | Picco | ATS | 47 | Gabriele | Bovio | 30 | Mugen | BP | Enneti | 48 | Giuseppe Al. | D'Oro | 28 | Motonica | Novarossi | PMT | 49 | Emanuele | Oberto Tarena | 26 | Serpent | Picco | ATS |
The opening round of the AMSCI 2008 Italian 1/8th scale Nationals for F1 level drivers was run at the weekend (April 12-13) in Bologna. Qualifying for the race was headed up by ATS shod Serpent racer Giordano Agostinelli with team mate Alberto Tadeschi in 2nd, and young Shepherd Velox driver Stefano Pregnolato in 3rd. In the race, Agostinelli was able to get straight into the lead but was to have some very tough battles but eventually dropped back to finish 4th while Pregnolato managed to work his way to the front thanks to some good driving, fast pit stops and some problems for the guys ahead. Near the end of the race, while still leading, the Velox driver developed some brake problems and this caused some frantic action by his pitman (Daniele Ielasi) in his last stop which resulted in a "stop and go" for the young driver which lost him the lead to Serpent/MaxPower driver Domenico Calce, who took the lead and soon after, the win, with Pregnolato only 2 seconds back in 2nd and Alberto Tedeschi in 3rd.
Ora sei in: RispondereDa [14.04.2008 16:43 - AlbertOne] Non sarebbe il caso di fare il test del nitrometano anche ai Direttori di Gara oltre che hai concorrenti? Sono sicuro che ne vedremmo delle belle!
Da [14.04.2008 16:45 - Anonimo] Siete stati troppo buoni con Stanzani! Ha falsato delle batterie di qualifiche con partenze dalla bandiera così lente che si passava sul traguardo già doppiati e non ha neppure voluto riconoscere il suo errore! E' uno scandalo! Ma sa quanto spendiamo per questo hobby? E' un gioco, ma un minimo di serietà è d'obbligo!!
Da [14.04.2008 16:46 - Lallo] Grazie al buon Direttore di Gara che ci ha fatto chiudere la giornata alle sei e mezza di sera. tanto lui era di casa, mentre noi abbiamo fatto 600km per arrivare nel nostro lettino! Potevamo tranquillamente finire alle 3, e per fortuna non è arrivata la pioggia, altrimenti me lo mangiavo!!
Siamo arrivati dove si voleva ????? | Da [14.04.2008 19:17 - Luigi TOGNON] Come??? la "perla di saggezza" colpisce ancora????? Pensavo fossero riusciti in AMSCI tenerlo buono o perlomeno che non facesse danni; come da manuale, lui deve sempre distinguersi e naturalmente, fare il fenomeno con piloti di provata esperienza, sputtanado il lavoro fatto fino adesso proprio da chi fortemente lo ha voluto nel direttivo. Dovrebbe fare una bella mossa dopo i fatti generati dalla sua incompetenza; DIMETTERSI, lasciare lavorare Cairo tranquillamente con il suo staff così almeno per questi anni di governo avrebbe un pensiero in meno.............. Cmq un GRANDE MIMMO CALCE che ha saputo sfruttare al meglio tutto il pacchetto: Modello/Motore/Gomme Luigi Tognon
-Guerrino Stanzani- La pappa col pomodoro | Da [17.04.2008 22:24 - _K_] Tratto da EcoModel:
"..Io per primo sin dal venerdì sera avevo fatto sapere che non avevo più alcuna intenzione di dirigere certe gare perchè, se vogliamo, capace di tenere a bada i soliti focosi concorrenti, ma incapace di domare una intera squadra di addetti ai lavori che evidenziavano una coalizione atta a non lasciar funzionare l'asse Amsci - il sottoscritto - pista Futura di Bologna"
Non e' che lui ha fatto sapere, il fatto e' che se si presenta ad un'altra gara, magari a Monopoli, Cairo non se la sente di farsi tutti quei km x quetare gli animi che lui con le sue idee offuscate ha infervorato!
"..Io per primo sin dal venerdì sera avevo fatto sapere che non avevo più alcuna intenzione di dirigere certe gare perchè, se vogliamo, capace di tenere a bada i soliti focosi concorrenti, ma incapace di domare una intera squadra di addetti ai lavori che evidenziavano una coalizione atta a non lasciar funzionare l'asse Amsci - il sottoscritto - pista Futura di Bologna"
Con il mitico Vito prima era tutto cicci' cocco', adesso perche' e' stato trattato in maniera misera e lo ha reso pubblico non ti va piu' bene eh?
"..Anche i piloti hanno perso. Hanno perso perchè, non conoscendo il regolamento, sono un po' troppo pronti a seguire questi o quell'altri personaggi che inventano regole e regolette che non esistono e che non stanno capiti nemmeno quando gli le fai leggere direttamente dal libro. "
Ah certo, tutti contro te, tutti scemi...Non e' che forse in torto eri tu?? Citi "un libro"..Vuoi scherzare?? Era il TUO libro, corretto da te a penna in momenti in cui non avevi probabilmente altro di meglio da fare!! Il regolamento lo hai pubblicato tu sul sito dell'amsci, e quello fa riferimento! SVEGLIATI!!
"..Luca Poggiali (che sembrava essere venuto apposta per rubare le caramelle ai bambini)"
Ma non e' l'AMSCI (o meglio tu) che dava il benestare sulla categoria di appartenenza?
"..Chiudo il capitolo tornando al "fatti e non parole" e citandovi un articolo del regolamento: 3.17.21 - La richiesta di "sospensione della partenza" può essere richiesta una sola volta e da un solo concorrente per ogni semifinale e finale"
Sei forte, sospensione tecnica e prova radio son due cose diverse, lo vedi che non li conosci i regolamenti, e quindi cosa pretendi di applicare???
C'e' scritto dove che il "direttore di gara" passeggi per la pista o stia in mezzo la corsia box? C'e' scritto dove che il "direttore di gara" puo' stare durante le semifinali al bar a sorseggiare J&B? Comunque siamo tutti contenti che non dirigerai piu' gare, almeno il malcontento generale passera'!! W l'AMSCI!!
-K-
|