Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Ricerca
 
  
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Automodellismo > Automodellismo.net > L'ultima gara di Maurizio Berardi
Automodellismo.net
L'ultima gara di Maurizio Berardi
Volevo salutare Maurizio Berardi che ci ha lasciati ieri notte. Lo conoscevo da oltre 25 anni e dietro quella ruvida e burbera armatura (tipica dei romagnoli) si nascondeva un grande pilota, un grandissimo tecnico/meccanico e un gigantesco modellista Ci mancherai Maurizio.


Ho conosciuto Maurizio Berardi a metà anni '80, quando correvamo da avversari fra gli "Junior" dell'Emilia Romagna. Maurizio arrivava spesso in pista con un altro pilota ravennate (Morini) e altrettanto spesso ci trovavamo a battagliare tutti e tre per i posti ai piedi del podio. Io con mio padre come fido meccanico. Lui accompagnato dal suo… Eravamo ancora “sbarbatelli senza patente”.

Di pari passo siamo saliti fra i Senior in un periodo in cui correre in Emilia Romagna era quasi come gareggiare in un Campionato Italiano. Piloti stellari (Collari, Fantini, Solaroli, Cacciari, Gnesini, Caronello, Bertuzzi,…) con cui confrontarsi ogni domenica. Entrare in finale era il nostro sogno proibito (anche se ogni tanto ci si riusciva!).
Poi Maurizio è diventato sempre più presente in ogni pista, sempre più professionale. Un punto di riferimento anche in pieno inverno. Un macinatore di kilometri e un divoratore di asfalto. Ed è anche diventato molto bravo.

Il suo periodo d’oro come pilota sono stati gli anni ’90 con la BMT con cui ha vinto una manciata di titoli italiani tra 2WD, Senior e GT… E’ arrivato anche fra gli Expert/Pro, centrando varie prestigiose finali, soprattutto sulle piste emiliane.

Il meglio però Maurizio lo dava come meccanico; non ha seguito molti piloti, ma tutti quelli che ha preso sotto la sua ala sono arrivati molto in alto. Spesso il suo “caratteraccio” lo ha fatto litigare con i suoi pupilli e i loro padri, ma Maurizio non era sicuramente un diplomatico. Era uno che ti diceva tutto in faccia, anche quello che magari non pensava fino in fondo. Nell’indecisione fra “mandarti a quel paese” o meno, lui ti ci mandava. A priori. Ma era burbero solo in superficie.
Spesso faceva il duro e sbatteva la porta, ma sotto sotto, di nascosto, continuava a tifare anche per i suoi “nemici”.

Fra i suoi “driver” il primo che ricordo fu Marco Morara, preso da neofita e portato a vincere un titolo italiano.
Ancora meglio fu il secondo, uno stellare Stefano Cacciari che accompagnò fino alla finale del Campionato Europeo di Madeira, passando per titoli Junior, Senior e vittorie e Pole Position fra gli Expert.
Il terzo è stato Andrea Pirani; ricordo che Maurizio, dopo il “divorzio” dal pollicione ferrarese, mi disse che per lui Andrea era l’unico a poter essere paragonato a Collari. E considerando la ruggine che c’era fra loro, penso sia il più grande complimento che si potesse fare…
Nell’ultimo periodo Maurizio seguiva il promettentissimo Christian Cavicchioli, ma non dimentichiamo che era anche stato per anni molto vicino a Alberto Tedeschi.


Mi sembra impossibile pensare che andando alla Futura, anche con la nebbia, d’inverno, ci possa non essere Maurizio…
Ormai era parte del paesaggio.

Ci mancherai Maurizio.
Buon viaggio

Claudio Cristofori

PS per Maurizio: ricordi quel motore “Top” con cui vincesti il Campionato Italiano 1993? Ti ricordi che, vendendomelo nel ’94, mi dicesti che ormai era un poco “spompo”, ma come motore “muletto” e da pioggia andava benissimo? Beh, va ancora benissimo Maurizio. Grazie!


Trofeo Enneti 2003: il podio Senior con Maurizio Berardi davanti a Andrea Pirani e Andrea Zucchi

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
ciao mauri
Da  [07.02.2012 14:40 - andrea zaniboni]
Mauri ci hai lasciato in un modo per noi incomprensibile quanto tragico.
Dopo quasi trent'anni di corse insieme, prima come avversario e riferimento in pista, poi come collaboratore-fornitore-meccanico- ecc. ma soprattutto come amico e consigliere, mi sembrerà impossibile non vederti più a bordo box.
Mi mancherai e mi mancheranno i tuoi sarcasmi e le tue tante "dritte", sempre azzeccate.
Ti voglio ricordare e salutare con tanto affetto.
Un abbraccio

Andrea Zaniboni
Da  [08.02.2012 15:30 - Flavio Redighieri]
......perchè?......
addio Maurizio!
Flavio
Ci mancherai
Da  [09.02.2012 13:27 - Stewe]Ci mancherai
Stewe
Pagine piu' visitate
 Automodellismo.net
 Modelli 1/10 Pista
 Competizioni 1/8
 La storia On Road
 Competizioni 1/10
Suggerimenti
Pochi sono fra gli uomini quegli esseri che toccano l'altra sponda: tutta questa altra gente, invece, corre su e giù per la spiaggia. 
- Gautama Buddha -
Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy