Ora sei in: Automodellismo
>
Automodellismo.net
>
Lostallo 2009: intervista a Walter Salemi |
Automodellismo.net |
Lostallo 2009: intervista a Walter Salemi | Grande protagonista a Messina, ottimo finalista in Argentina, sfortunatissimo a Lostallo. Walter Salemi racconta la sua gara.
Ciao Walter, e grazie del tempo che ci dedichi. Al Mondiale di Lostallo le cose non sono andate come speravamo o immaginavamo. In qualifica ti sei trovato 27°, nei quarti di finale. Cosa ti è successo? Ciao Claudio, è sempre un piacere per me rispondere alle tue interviste…..esatto purtroppo le cose a Lostallo non sono andate affatto come speravamo anzi molto peggio!! Nelle qualifiche non sono riuscito a chiuderne una “decentemente” a causa di vari problemi | Insieme a te leggiamo nomi come Pirani, Fantini, Tosolini, Tironi, Bertin, Ielasi,…; potrebbe essere una finale e non un quarto. Come mai tanti grandi nomi in difficoltà? Sinceramente non so quali problemi hanno avuto gli altri, perché ero talmente occupato a risolvere i miei che non ho avuto modo di osservarli, è un peccato che dei top driver come questi soprattutto i nostri italiani non siano riusciti a far bene. | Anche al Mondiale di Messina eri partito “indietro”, ma qui la rimonta si è fermata subito. Cosa ti è capitato? Io non sono uno che crede nella fortuna o sfortuna, ma penso che dopo questa volta forse comincerò a crederci……… Nei quarti son partito convinto di fare bene ma al primo giro, uscito dai box nei tre minuti di riscaldamento ho trovato davanti a me Daniele “in traversato” e l’ho centrato rompendo una sospensione posteriore ho cambiato il retrotreno al volo ma senza fare nessuna regolazione quindi con un set-up diverso da quello precedente e logicamente la macchina non andava bene, in più non sono riuscito a carburare il motore perché non ho fatto nemmeno un giro prima della partenza,penso proprio che peggio di cosi questo mondiale non poteva finire. | Volendo estrapolare le “poche” cose “positive” della tua gara, cosa ti ha soddisfatto? Di “positivo” c’è stato (come sempre dopo tutto) la macchina MUGEN che nonostante gli svariati problemi avuti durante il mondiale lei non me ne ha mai creati è sempre stata perfetta fin dalle prime prove libere, ancora di positivo è stato il supporto tecnico e soprattutto morale che mi da mio papà a volte se non ci fosse lui che mi carica nei momenti più difficili penso proprio che non riuscirei a continuare…..grazie papà!!! | Cosa ne pensi del tracciato di Lostallo? Per me la pista di Lostallo come tracciato è una delle più belle del mondo o almeno di quelle che ho visto, perché è un tracciato molto completo tecnicamente, l’unica pecca è l’asfalto che con il tempo è diventato un po’ sconnesso | E degli organizzatori svizzeri? Sinceramente mi aspettavo molto meglio nell’organizzazione generale di questo campionato del mondo, le due edizioni precedenti a cui ho partecipato Argentina2007 e Messina2005 sono state di gran lunga superiori soprattutto Messina. | L’IFMAR a prove controllate già iniziate, a soli 2 giorni dall’inizio delle qualificazioni, ha vietato gli additivi sulle gomme (finora consentiti come 2 anni fa in Argentina). Pensi che sia stato giusto? Io trovo non giusto usare gli additivi sulle gomme ma questo a prescindere da quello successo in Svizzera, per me l’ifmar doveva specificarlo con chiarezza nel regolamento parecchio tempo prima avendo avuto già l’esperienza in argentina, ma soprattutto dovrebbe trovare un metodo per poter effettuare dei controlli idonei con serietà e concretezza, perché credo proprio quasi con certezza che le persone che usavano gli additivi prima del divieto hanno tranquillamente continuato ad usarli anche dopo (a mio parere non erano pochi i piloti che lo usavano). | Nonostante il divieto, io non ho mai visto neppure il tentativo di verificare la presenza di additivi. Ha senso vietare qualcosa senza controllare che venga rispettato il divieto? Ehehhe spero proprio che in futuro la federazione si attivi concretamente per poter effettuare i controlli anche perché se no non avrebbe senso vietarne l’uso | Tu hai mai provato gli additivi? Che effetto/vantaggio danno?
No non li ho mai provati non so spiegarti che effetto o vantaggio possano dare
| A parte la tua Mugen, cosa ne pensi degli altri modelli in gara? Serpent, Kyosho, Motonica e Sheperd? Penso proprio che tutte le case costruttrici hanno lavorato sodo e sono arrivate ad un livello altissimo quindi più o meno si livellano tutte, ma la migliore senza dubbio rimane la MUGEN. | Collari in finale è stato un extraterrestre, rendendo quasi “noiosa” la finale dopo solo 15 minuti. Dei “terrestri” finalisti, chi ti ha stupito positivamente e chi invece meno? A dir la verità non so dirti molto perché non ho visto la finale,mi spiace per Picco che è stato sfortunato, pensavo fosse l’unico che poteva infastidire Lamberto nel conquistare la vittoria……..e comunque ancora complimenti a MR. 9 volte campione del mondo LAMBERTO COLLARI e a tutti gli altri finalisti. | Obiettivi per il 2010? Stessi materiali? Ti sembrerà una risposta scontata ma ancora non so dirti nulla è troppo presto per parlare di materiali, come obbiettivi vorrei provare a ritornare ad essere protagonista a tutte le gare a cui parteciperò come penso di avere le possibilità di fare. Colgo l’occasione per ringraziare i miei sponsor e le persone che mi sono state vicine quest’anno: -Prima di tutto ringrazio i miei due meccanici Papà Luciano e mio Fratellino Mirko che se continua cosi presto andrà a finire che faro solo il suo meccanico. -Ringrazio le ditte che credendo in me mi danno l’opportunità di gareggiare e divertirmi in questo hobby: - MUGEN SEIKI
- SM schepis model
- MLC fuel
- SANWA radio
|
|