Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Ricerca
 
  
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Automodellismo > Automodellismo.net > Lostallo 2009: Intervista a Andrea Cristiani
Automodellismo.net
Lostallo 2009: Intervista a Andrea Cristiani
L'ex ViceCampione del Mondo ci racconta il "suo" Mondiale, dalla buona 10° posizione in qualifica alla sfortunata semifinale.
Ciao Andrea, e grazie del tempo che ci dedichi. Al Mondiale di Lostallo le cose non sono andate come speravamo o immaginavamo. In qualifica non sei andato male con un buon 10° posto. Come è andata?
Ciao! Ci mancherebbe! Infatti..le qualifiche, anche se non perfette sono andate piuttosto bene. Avrei potuto fare un tempo circa due secondi più veloce ma non sarebbe cambiato molto poiché non sarebbe bastato per la finale diretta. Quindi tutto sommato soddisfatto delle qualifiche.
Molto peggio è andata a piloti come Pirani, Fantini, Tosolini, Salemi, Bertin, Ielasiche si sono trovati nei quarti. Come mai tanti grandi nomi in difficoltà?
Le manches in cui si poteva fare un tempo buono erano solo due, le due fresche del mattino. Se qualcosa andava storto in quelle..beh..ci si ritrovava piuttosto indietro, cosa che è successa per esempio a Fantini. Agli altri non so cosa sia successo di preciso, ma penso qualcosa di simile
In semifinale ti hanno dato quasi subito uno “Stop & Go”, ma non avevi il solito ritmo. Come mai?
Al venerdì è piovuto e la pista è cambiata abbastanza..sicuramente eravamo tutti nella stessa situazione ma c’è chi ha sofferto di più questo fatto. In semifinale non ero velocissimo ma anche gli altri faticavano con la pista scivolosa
La tua rimonta si è fermata subito. Cosa ti è capitato?
Ho sbagliato all’entrata dei box colpendo uno dei cordoli messi nella corsia  per rallentare i modelli, mi sono cappottato e ho perso circa 3 secondi. Rientrato in pista continuo a girare consapevole che è ancora lunga ma prima del secondo rifornimento il motore buca, sintomo che il serbatoio era già vuoto..rientro ai box ma mio padre non mi aspettava in quel giro e nella concitazione fa’ il pieno un po’ fuori dal muretto..dunque prendo uno stop and go..troppi errori per poter aspirare alla finale
Volendo estrapolare le “poche” cose “positive” della tua gara, cosa ti ha soddisfatto?
Direi le qualifiche..solitamente sono la mia bestia nera.. il 10° posto non era poi cosi male
Cosa ne pensi del tracciato di Lostallo?
Personalmente mi piace molto, è una pista difficile sia per la guida sia per la messa a punto di macchina e motore. E sicuramente è qualcosa di unico per le sue dimensioni..
E degli organizzatori svizzeri?
Sono sempre stati disponibili, nulla da dire. L’unica pecca la zona tornitura un po’ piccola..
L’IFMAR a prove controllate già iniziate, a soli 2 giorni dall’inizio delle qualificazioni, ha vietato gli additivi sulle gomme (finora consentiti come 2 anni fa in Argentina). Pensi che sia stato giusto?
Io penso che sia giusto ma è un’opinione personale..se si vieta un cosa bisogna però controllarla..
Nonostante il divieto, io non ho mai visto neppure il tentativo di verificare la presenza di additivi. Ha senso vietare qualcosa senza controllare che venga rispettato il divieto?
I tentativi di verifica ci sono stati, anche a me hanno controllato le gomme. Il fatto è che lo controllavano applicando una striscia di carta (che dovrebbe cambiare colore in presenza di additivo) ma dopo la qualifica, quando le gomme si erano già consumate..una verifica quindi inutile..
Tu hai mai provato gli additivi? Che effetto/vantaggio danno?
Io non li ho mai provati ma discutendo con chi li ha provati ho sentito parlare di un miglioramento di 3-4 decimi al giro..ovviamente è difficile quantificare il guadagno effettivo, ma quello che conta è che a detta loro la macchina diventa molto più facile da guidare e dunque è più difficile sbagliare..e non è poco
A parte la tua Serpent, cosa ne pensi degli altri modelli in gara? Mugen, Kyosho, Motonica e Sheperd?
In finale c’era un po’ di tutto a dimostrazione che sono tutte macchine valide. Unica assente la Sheperd ma ha dimostrato buone doti velocistiche con Mack e Schafer..
Collari in finale è stato un extraterrestre, rendendo quasi “noiosa” la finale dopo solo 15 minuti. Dei “terrestri” finalisti, chi ti ha stupito positivamente e chi invece meno?
Swauger ha fatto una bella finale, molto regolare e penalizzato solo dal doppio cambio gomme e dai rifornimenti piuttosto frequenti..D’Hont quarto fino a pochi minuti dalla fine ha fatto una bella gara, fermato da una candela bruciata. Forse mi sarei aspettato di più da Picco..Lamberto continua a stupire nonostante tutti sappiano chi è..velocissimo regolare e freddo, non ha sbagliato una virgola
Obiettivi per il 2010? Stessi materiali?
Per il 2010 continuerò a correre con Serpent, Max e Enneti. Nonostante questa stagione non sia stata particolarmente soddisfacente credo che le cause non siano da cercare nei materiali dunque non vedo perché cambiare..l’obbiettivo è sempre quello..impegnarsi per dare il meglio all’europeo e nel campionato italiano..se poi arrivasse anche qualche vittoria sarebbe ben accetta J

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Pagine piu' visitate
 Automodellismo.net
 Modelli 1/10 Pista
 Competizioni 1/8
 La storia On Road
 Competizioni 1/10
Suggerimenti

La giustizia deve essere congiunta al potere, così che ciò che è giusto possa anche aver potere e che ciò che ha potere possa essere giusto.
- Blaise Pascal -

Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy