Ora sei in: Automodellismo
>
Automodellismo.net
>
WC Lostallo 2009: pagelle modelli dopo le qualificazioni |
Automodellismo.net |
WC Lostallo 2009: pagelle modelli dopo le qualificazioni | Dalla Pole delle vecchia Mugen MRX4 alla buona prestazione della Serpent 966. Dai primi passi sicuri della Motonica P81 ai colpacci della Sheperd Velox. Senza dimenticare la Kyosho che per ora è "Lamberto dipendente"
Voto | Commento | Pos | Pilota | Naz | Modello | Motore | Fase | 9 | Pole Position, due MRX4 in finale diretta, 3 in semifinale e 3 (italiani) nei quarti. Scelta da ben 47 piloti in tutto (la più gettonata). Se consideriaamo che potrebbe essere in età pensionabile, direi che la Mugen fa ancora vedere sorci verdi a molti. | 1 | Robert Pietsch | Ger | Mugen MRX4 | Novarossi | Finale | 3 | Alberto Picco | Ita | Mugen MRX4 | Picco | Finale | 7 | Vrielijnck Rick | Ola | Mugen MRX4 | SM Reds | Semi A | 14 | Keisuke Fukuda | Jap | Mugen MRX4 | Novarossi | Semi B | 15 | Mike Swauger | USA | Mugen MRX4 | Novarossi | Semi A | 25 | Andrea Pirani | Ita | Mugen MRX4 | Novarossi | Quarto A | 27 | Walter Salemi | Ita | Mugen MRX4 | SM Reds | Quarto A | 30 | Francesco Tironi | Ita | Mugen MRX4 | Sirio | Quarto B | 8,5 | Una 966 in finale diretta, 4 nei primi 10 e 2 nei quarti. La nuova Serpent ha dimostrato di andare molto bene anche in mano a piloti meno "attesi". Prevediamo altre in finale… | 4 | Mark Green | GB | Serpent 966 | Novarossi | Finale | 5 | Michael Salven | Ger | Serpent 966 | Mega | Semi A | 6 | Paolo Morganti | USA | Serpent 966 | Max Power | Semi B | 10 | Andrea Cristiani | Ita | Serpent 966 | Max Power | Semi B | 28 | Massimo Fantini | Ita | Serpent 966 | Max Power | Quarto B | 32 | Yuya Sahashi | Jap | Serpent 966 | Picco | Quarto B | 7,5 | Tre auto in semifinale diretta e un D'Hondt che quasi centra il colpaccio. Due altre P81 nei quarti. È ancora poco gettonata (solo 16 piloti), ma la nuova creatura di Ficcadenti sembra nata molto meglio della sua progenitrice. Balestri e D'Hondt sono i più seri pretendenti alla finale. | 8 | Robin D'Hondt | Bel | Motonica P81 | Novarossi | Semi B | 13 | Dario Balestri | Ita | Motonica P81 | Novarossi | Semi A | 17 | Stefano Solaroli | Ita | Motonica P81 | Sirio | Semi A | 22 | Oscar Cabezas | Spa | Motonica P81 | Novarossi | Quarto B | 31 | Mattia Pesenti | Svi | Motonica P81 | Novarossi | Quarto A | 7 | Tre Velox in semifinale e quattro nei quarti sono un gran belo bottino, ma a lungo sono stati messi anche meglio. Cyrul sembra il più in forma, ma speriamo in Ielasi. | 9 | Oliver Mack | Ger | Sheperd Velox | Novarossi | Semi A | 12 | Josh Cyrul | USA | Sheperd Velox | Novarossi | Semi B | 18 | Marco Muller | Svi | Sheperd Velox | Novarossi | Semi B | 19 | Simon Kurzbuch | Svi | Sheperd Velox | | Quarto A | 20 | Patrick Schäfer | Ger | Sheperd Velox | Novarossi | Quarto B | 21 | Daniele Ielasi | Ita | Sheperd Velox | Picco | Quarto A | 26 | Eric Dankel | Ger | Sheperd Velox | Novarossi | Quarto B | 5,5 | Nonostante piloti come Collari, Bertin, Tosolini, Shimo e Tanaka, solo Lamberto ha dimostrato per ora di essere degno della Top Ten. Per ora tra i terrestri è la macchina meno competitiva. | 2 | Lamberto Collari | Ita | Kyosho M3 | Novarossi | Finale | 11 | Masao Tanaka | Jap | Kyosho M3 | Max Power | Semi A | 16 | Takaaki Shimo | Jap | Kyosho M3 | OS | Semi B | 23 | Ilia Van Gastel | Ola | Kyosho M3 | Team Orion | Quarto A | 24 | Adrien Bertin | Fra | Kyosho M3 | Team Orion | Quarto B | 29 | Chris Tosolini | USA | Kyosho M3 | Sirio | Quarto A |
|