Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Ricerca
 
  
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Automodellismo > Automodellismo.net > Distacchi Mondiale 1/10 di Lisbona
Automodellismo.net
Distacchi Mondiale 1/10 di Lisbona
La grande vittoria di Ielasi, ma anche l'incredibile gara di Lemieux! Un Mondiale fatto di piloti, tempi ed emozioni. I distacchi, giro per giro.

La gara di Lisbona letta attraverso il cronologico. Quando i numeri, freddi, non mentono. La grande vittoria di Daniele Ielasi, ottenuta "alla Prost" (ovvero il professore) e la grande inutile cavalcata di Lemieux.

Nelle immagini/tabelle sotto sono evidenziati i distacchi di ogni concorrente, giro per giro, dal leader in quel momento. Il distacco è in secondi. 
Il leader (distacco ZERO) è evidenziato in verde; i distacchi inferiori ai 5 secondi (duello) sono evidenziati in giallo. I distacchi fino a 20 secondi sono evidenziati in arancione. I distacchi superiori ai 20 secondi (senza colore di evidenziazione) significano che il concorrente era almeno doppiato.


Pronti... via! Groskamp scatta prontamente in testa mentre alle sue spalle si crea una certa confusione con vari contatti. Alle sue spalle sfilano nell'ordine: Tironi, Leino, Balestri, Lemieux, Bertin, Hudy, Ielasi, Christensen e Tosolini. 
Al terzo giro Balestri si tocca con Leino ed è costretto a uno Stop & Go. 
I piloti prendono il loro ritmo: in testa Groskamp (giri gialli) è veloce, ma alle sue spalle Lemieux è scatenato (è il primo a scendere sotto i 19 secondi) ed inizia a battere il record sul giro a ripetizione. Dopo 3 minuti è già risalito in seconda posizione. Il "meno veloce" è Ielasi che ha impostato la sua gara sulla prudenza con scelte "conservative" sia per gomme che per condotta di gara.
Anche Tosolini cerca di recuperare, ma tocca Bertin e gli viene comminato uno Stop & Go.
Fra il 15° e il 16° giro tutti i concorrenti effettuano il primo rifornimento. 
Al 17° giro finisce virtualmente la gara di Balestri che sbatte. Ripartirà oltre 7 minuti dopo per fermarsi al 50° Giro.
Lemieux mette pressione a Groskamp che commette un piccolo errore al  23° giro. L'americano vola in testa e inizia un forcing incredibile. Al secondo rifornimento spengono sia Groskamp (ai box, perde una decina di secondi) che Tosolini (che invece paga con oltre 2 giri di perdita secca!). Dopo il secondo pit stops abbiamo nell'ordine Lemieux, Leino, Groskamp e Bertin.

WC Lisbona 2008 Cronologico 1

Dopo 12 minuti la classifica vede Lemieux davanti a Leino, Groskamp, Bertin, Tironi, Hudy, Ielasi, Christensen, Tosolini e Balestri (ancora fermo).
Al 45° giro Bertin spegne durante il Pit Stop e perde oltre 2 giri. Poco dopo (47° e 48° giro) è Leino ad avere problemi (spenta in pista), perdendo moltissimo tempo (circa 4 giri complessivamente).
Lemieux continua ad allargare il suo già confortante margine su tutti: praticamente sempre sotto i 19 secondi, colora il suo cronologico con un "verde" uniforme quasi imbarazzante per gli avversari. Al 60° giro Groskamp (che era secondo) spegne al pit stop e perde un paio di giri.
Ricapitoliamo la classifica al 70° giro: Lemieux ha due giri netti di vantaggio su Hudy; Tironi,  IelasiChristensen sono mezzo giro dietro a Hudy (ovvero due giri e mezzo da Lemieux). A seguire abbiamo Groskamp (a 3 giri), Tosolini e Bertin (a 3 giri e mezzo) e Leino (a 4 giri e mezzo).

WC Lisbona 2008 Cronologico 2

All'86° giro (28° minuto) Lemieux raggiunge il suo massimo vantaggio sugli avversari: oltre 41 secondi su Hudy. E' il momento del cambio gomme previsto e l'americano spera di riuscire a rientrare in pista in testa, ma qualcosa va storto e il tutto viene condito con una spenta (due minuti di Stop totali). Precipita in penultima posizione, ad oltre tre giri dal nuovo leader Hudy che ha 5 secondi di vantaggio su Ielasi, 7 su Christensen, 10 su Groskamp e 11 su Tironi; adesso abbiamo 5 piloti racchiusi nello stesso giro. Seguono Tosolini, Bertin, Leino, Lemieux and Balestri (out). 
Al 102° giro Groskamp spegne ancora dopo il pit stop, perdendo oltre un giro. Lemieux riprende a girare come un fulmine, anche grazie alle gomme nuove. 

WC Lisbona 2008 Cronologico 3

Lemieux, Leino, Tosolini e Groskamp debbono rimontare e girano più forte di tutti, ma l'errore è in agguato. Al 112° giro Leino sbatte violentemente e danneggia irrimediabilmente la macchina. Al 118° giro è Bertin a fermarsi sul tracciato: il problema è serio ed il simpatico Adrien cambia addirittura il motore, fermandosi oltre 6 minuti!
Dalla Pit Lane segnalano a Ielasi che è il momento di spingere, dando fondo alla riserva di gomme tenuta intelligentemente per le fasi cruciali della gara. Daniele inizia a spingere (suo miglior giro al 139 passaggio) e, complici i rifornimenti, inizia anche a issarsi saltuariamente in testa alla classifica davanti a Hudy. 

WC Lisbona 2008 Cronologico 4

Al 140° giro Hudy ha quasi 3 secondi di vantaggio su Ielasi mentre Tosolini (a meno di 4 secondi da Daniele) pressa Christensen per la terza posizione. Tironi è 5° a 16 secondi dal Leader. Lemieux e Groskamp (molto veloci) duellano a circa un giro e mezzo da Hudy. 
Chi ne "ha di più" deve darlo ora e Ielasi lo sa; la sua rimonta è inesorabile, lo sprint del campione; nessun errore, nessun acuto, tutto giri attorno ai 19 secondi, come un metronomo. Il gioco dei rifonimenti avvantaggia lui rispetto a Hudy.
Al 153° giro Tironi capotta e perde una preziosa manciata di secondi, ma i riflettori sono tutti per Daniele Ielasi che al 161° giro prende definitivamente il comando della gara, passando Hudy. Pochi giri dopo e anche il rimontante Tosolini (168° giro) passa il bravo slovacco. Rimane giusto il tempo di segnalare il ritiro di Christensen (era comunque ultimo dei superstiti) ed è già tempo di podio e festeggiamenti per Ielasi, Tosolini e Hudy.

WC Lisbona 2008 Cronologico 5
WC Lisbona 2008 Cronologico 5

WC Lisbona 2008 Daniele Ielasi
Daniele Ielasi (con Chris Tosolini) sul podio del Mondiale
 Foto by Tino Camponovo



Finale Campionato del Mondo IFMAR 2008 - 1/10 200mm (Lisbona)

Pos

Pilota

Naz

Giri

Tempo

Modello

Motore

Gomme

Best

Media

1Daniele IelasiIta1846017.246KyoshoIDMATS18,88819,659
2Chris TosoliniUsa1836005.849KyoshoSirioMatrix18,67719,704
3Martin HudySlk1836008.242XrayMaxXray18,83719,717
4Paul LamieuxUsa1836015.271XrayMaxJaco18,49619,756
5Jilles GroskampOla1826006.295KyoshoSirioMatrix18,68919,815
6Francesco TironiIta1826018.076KyoshoSirioMatrix18,82619,880
7Martin ChristensenDk1735718.047XraySirioMatrix18,80119,873
8Adrien BertinLux1395243.743KyoshoOrionMatrix18,91722,761
9Teemu LeinoFin1123727.985XrayOrionXray18,71120,071
10Dario BalestriIta522517.506TeamMagicNovaATS19,19529,183


Offerta Kyosho V-One RRR Evo WC Team Edition
Solo su Modellismo.it a 599 euro con spese di spedizione gratuite!

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Mitico Daniele
Da  [25.08.2008 10:04 - AlbertOne]
Tattica perfetta: fai finta di essere morto e lascia che gli avversari si sbranino! 
Poi vinci! 
Sei un genio Dany! 
AlbertOne

Pagine piu' visitate
 Automodellismo.net
 Modelli 1/10 Pista
 Competizioni 1/8
 La storia On Road
 Competizioni 1/10
Suggerimenti
Colui che non vuole fare niente, sempre trova una scusa; colui che vuole fare qualcosa sempre trova il modo. 
- Proverbio Arabo -
Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy