Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Regolamenti > AMSCI > Fine dei Campionati Italiani Pro
AMSCI
Fine dei Campionati Italiani Pro
Cosa ne pensano i diretti interessati della "morte" dei Campionati Italiani Pro decretata dall'AMSCI? E voi cosa ne pensate???

    

Eliminazione dei Campionati Italiani Pro/Expert
Intervistato\DomandaDal 2008 l’AMSCI ha di fatto ELIMINATO il Campionato Italiano PRO/EXPERT; nessuno “succederà” ad Alberto Picco (Campione Italiano 2007) cosa ne pensi? Ti sembra giusto/intelligente non avere più una lotta fra i “top Drivers” e limitare i Campionati Italiani a F1 e F2?
Andrea PiraniNo, non è assolutamente giusto! In questo modo hanno costretto i migliori piloti al mondo a fare una sola gara in italia. Senza nulla togliere ai piloti F1-F2, è stato decisamente dimezzato lo spettacolo dei Top-Drivers. Trovarsi in pista piloti come Collari, Picco, Ielasi e così via penso faccia sempre piacere a tutti. Una possibile soluzione sarebbe potuta essere quella di associare a ciascuna delle 3 gare di campionato italiano F1-F2, una gara libera, senza alcuna valenza dal punto di vista di punti in campionato, die piloti Expert.
Walter SalemiCredo sia prorio un peccato che non ci sia piu un campionato italiano expert, questo toglie anche la possibilità ad i piloti efra A italiani di potersi allenare attraverso il camp.it. per le gare internazionali a cui parteciperanno, credo prorio sia una penalizzazione per i piloti italiani... Le limitazioni sono una trovata per me senza senso, per me tutti i piloti devono avere lo stesso regolamento per partire tutti alla pari e cosi hanno tutti la possibilità di confrontarsi...
Davide GallesiPer me (come pilota) non cambia molto... nel senso io non ho mai avuto la possibilità di lottare per vincere e mai l'avrò... si mi potrei giocare le posizioni di rincalzo, ma non è la stessa cosa... diciamo ke ho sempre usato l'italiano per mettermi alla prova e provare a fare alcuni giorni continuativi di competizione, nel senso ke non ci si  presenta alla domenica, ma di solito si va via il mercoledi/giovedi  (visto ke non sono uno ke fa molte gare in un anno)... quindi per me alla fine cambia poco, dovrò fare magari qualke garetta del salame in + per allenarmi... certo come spettatore vedere una sfida tra i top drivers come Picco, Ielasi, etc. fa sempre piacere e qundi sarebbe un peccato perdersela (in Italia perlomeno)... e poi andare a Messina (solo per fare un esempio) a fare una gara di italiano è la stessa cosa (come distanza/costi) ke andare in Francia o in Olanda, etc. quindi magari potrei usare tutto questo per fare una gara Efra (sarebbe la prima volta)..
Emanuele Oberto Tarena (OB1)Credo che la scelta fatta dal "nuovo" organico AMSCI sarà presto impopolare; infatti il problema non è che non si avranno gare di alto livello in Italia (spesso i "top" si sentono a stretto giro di telefono e si danno già ora appuntamento la domenica alla classica "gara del salame" un po' dappertutto durante l'anno...grazie soprattutto ad organizzatori in gamba come a Gubbio o da Oscar, ma anche da Gianni a Leno ecc...)...ma che i piloti che correranno nelle categorie F1 ed F2 probabilmente non avranno il giorno della loro gara titolata la vetrina/aiuto di tutti i big del settore
Andrea CristianiRitengo che la scelta di abolire il campionato italiano expert possa solo danneggiare i top drivers italiani che prima avevano la possibilità di allenarsi tra loro in tre o quattro gare ad alto livello. Inoltre questa scelta è stata presa dall'AMSCI senza chiedere niente a nessuno...e poi qualunque disciplina, sportiva o non, ha un proprio campionato italiano al quale possono partecipare anche, anzi, SOPRATTUTTO i migliori. Ormai per il 2008 il danno è stato fatto...speriamo in qualche cambiamento positivo nel 2009...
Alessio MazzeoSecondo me questa decisione danneggia noi Efra A, perchè le gare di Campionato Italiano principalmente oltre che a confrontarci con gli altri, servivano a testare materiali, a provare tutto un insieme di cose per prepararsi al meglio per le competizioni europee o mondiali ed inoltre credo che i vecchi senior saranno maggiormente ostacolati per ambire al titolo dato che i non Efra A, cioè la maggior parte degli expert dell'anno passato, sono diventati anch'essi F1...
Marco VanniDopo vari tentativi per convincere il nostro organico ha ripristinare il campionato expert 1/8 pista, mi sono accorto che parlare con "questi" è come rimbalzare in un muro di gomma!!!!! non ti lasciano iscrivere in un altra nazione per prendere la tessera efra, non ti fanno competere tra di noi, non organizzano neppure un italiano expert (cosa che negli ultimi 25 anni ho sempre visto), pretendono il pagamento per intero della nostra quota associativa pur non organizzandoti gare, e l'unica cosa che mi hanno risposto è: iscriviti nel fuoristrda se vuoi correre!!!!!!!!!! ma chi sono questi signori e cosa ci rappresentano!!!!!!!

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Campionato Italiano Expert
Da  [01.02.2008 18:33 - Marco Vanni]    
Dopo vari tentativi per convincere il nostro organico ha ripristinare il campionato expert 1/8 pista, mi sono accorto che parlare con "questi" è come rimbalzare in un muro di gomma!!!!! non ti lasciano iscrivere in un altra nazione per prendere la tessera efra, non ti fanno competere tra di noi, non organizzano neppure un italiano expert (cosa che negli ultimi 25 anni ho sempre visto), pretendono il pagamento per intero della nostra quota associativa pur non organizzandoti gare, e l'unica cosa che mi hanno risposto è: iscriviti nel fuoristrda se vuoi correre!!!!!!!!!! ma chi sono questi signori e cosa ci rappresentano!!!!!!!
Marco Vanni

La mia opinione
Da  [02.02.2008 08:57 - Carlo Taralli]    
Forse, e dico forse, la decisione dell'AMSCI, di non far partecipare i nostri migliori Campioni (che poi sono i migliori nel mondo) al Campionato Italiano sia una decisione sbagliata. 
Mi spiego: è pur vero che i nostri campioni sono dei professionisti del settore, tutti con materiale super sponsorizzato, ma il pilota non professionista che riusciva a confrontarsi con questi compioni e fare un seppur minimo risultato, era alla ribalta della cronaca, non per il risultato fine a se stesso, ma per chi aveva battuto in gara.
Questo è il fine di tanti piloti che si affacciano alle gare Nazionali. 
Battere il Picco di turno è sicuramente più gratificante, di battere un pilota di pari bravura.
Forse l'AMSCI ha pensato che così facendo si creano nuovi piloti fortissimi? 
Ho i miei dubbi, perchè questi ultimi dovrebbero fare della loro vita una professione,così facendo si alimenterà le richieste del signor nessuno presso noi produttori, che a loro volta, ho aumentano i prezzi al pubblico dei loro prodotti, oppure si faranno carico di situazioni, che a mio avviso, non sono più sostenibbili.
Il pagare il tizio o il caio di turno, porta inevitabilmente a situazioni non di scelta tecnica ma di comodo.
Tanto sappiamo tutti che per certi prodotti, vedesi gomme, miscele, accessori, basta che vi sia il marchietto ben in evidenza, il resto si può usare quello che si vuole.
E' già successo, ve lo garantisco, è succederà. 
Ma visto che è stato stabilito che i vari Piloti Top non devono più scontrarsi con i comuni mortali, perchè non fare una categoria a parte tipo Formula UNO, ovvero gare dedicate a loro, anche per poter confrontare i prodotti che questi usano, per poter facilitare la sperimentazione dei prodotti, e non fare prove private dove manca il confronto diretto e dove sicuramente non vi è la tensione della gara. 
Tutte le prove private che i vari produttori sostengono, sono spese, e cari amici, queste spese sostenute, alla fine incideranno sul prezzo del prodotto che il comune mortale compra presso i negozzi specializzati. 
Carlo Taralli

Danneggiati
Da  [02.02.2008 23:23 - Alessio Mazzeo]    
Secondo me questa decisione danneggia noi Efra A, perchè le gare di Campionato Italiano principalmente oltre che a confrontarci con gli altri, servivano a testare materiali, a provare tutto un insieme di cose per prepararsi al meglio per le competizioni europee o mondiali ed inoltre credo che i vecchi senior saranno maggiormente ostacolati per ambire al titolo dato che i non Efra A, cioè la maggior parte degli expert dell'anno passato, sono diventati anch'essi F1.....
Alessio Mazzeo

Fine dei Campionati Italiani Pro
Da  [03.02.2008 13:26 - Miniracincar]    
Perche non fare la stessa domanda anche ai piloti comuni ,cioè quelli della domenica? 
Personalmente credo che la risposta sia contraria........ 
Si è un po stufi di fare gommatura in pista durante le gare!
Correre sempre ad armi impari....... è ora che questi TOP DRIVER imparino a vedersela da soli e dimostrino effettivamente il loro valore! giustificando i soldi spesi dalle aziende per i loro ingaggi! 
Ve la ricordate la pubblicità ....." Vi piace vincere facile?" 
Miniracincar 

Errore enorme
Da  [04.02.2008 12:24 - Fabrizio Iori]    
Salve sono Iori Fabrizio, pilota che ama andare in pista la domenica, quindi mi definisco un pilota come ce ne sono molti altri.
Ritengo che eliminare i "migliori" piloti italiani dal campionato italiano sia un errore madornale per numerosi motivi: 
  1. perdita dello spettacolo da parte del pubblico e degli stessi F1 ed F2 
  2. avere piloti com Picco Collari Pirani Cristiani Fantini Solaroli ecc ecc durante i vari campionati italiani puo' solo portare che giovamento agli F2 come pure agli F1 poichè si possono chiedere alcuni consigli su come far fruttare al meglio il proprio automodello 
  3. i piloti top ora non faranno l'italiano è vero ma siccome è giusto ceh si allenino in previsioni di gare importanti dove pensate mai andranno? alla gara del salame quindi il risultato non cambia assolutamente anzi pensalizza ancora di più il pilota della domenica che alla garetta domenicale si vede in finale C o D poichè i primi 20 sono tutti ufficiali. 

Fabrizio Iori


Ma a che pro?
Da  [04.02.2008 16:20 - Luigi TOGNON]    
Ciao a tutti, 
come sempre devo ricercare, scavare, sondare finchè la verità esce. 
Pare una sparuta minoranza di piloti pro abbia scritto all'AMSCI che le gare erano troppe, che non riuscivano a seguire i loro clienti e così via. 
Quindi chi ha recepito tal messaggio lo ha subito applicato. 
Mi pare una logica dettata da pochi per deludere molti. 
Luigi TOGNON 

Sondaggio
E' possibile chiedere la sospensione tecnica dopo una prova radio?
NaN% 
NaN% 
NaN% 
Suggerimenti
Gli uomini non sospettano colpe che non commettono. 
- Samuel Johnson -
    Archivio
  1. www.Modellismo.it 
  2. Calendario Agonistico Elettrico 2006 
  3. Calendario Off Road e Rally 2006 
  4. Calendario Agonistico Pista 2006 
  5. Classifica Selezione Team Italia 1/8 2005 
  6. Campionato Regionale Emilia Romagna 
  7. Amsci Emilia: dimissioni di Marengo e... 
  8. Cosa cerchi? 
  9. Mondiali 2005 in Italia: deadline il 26 giugno! 
  10. Calendario On Road 2004 - Aggiornato al 18-8-2004 
  11. Amsci 2003 - Statistiche e bilanci 
  12. L'Amsci ha reso noto l'elenco dei piloti Expert 2004 
  13. Calendario AMSCI 2004 
  14. Elenco Carrozzerie Large Scale omologate EFRA  
  15. Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

    Privacy Policy