Homestead: Pietsch in Pole davanti a Hara, Balestri e Shimo | Ottimo anche Ielasi (6°) che viene rallentato due volte da Burch mentre era in linea con i tempi da Pole Position. Paolo Morganti migliora nella 4° manche e si issa in 7° piazza. Romagnoli resiste nella Top Ten (9°) poco davanti a Salemi (11°). Più attardati gli altri italiani con Collari, Pirani, Cristiani e Marrone nei quarti di finale. Ancora più indietro Vanni e Fantini. Alcune personalissime considerazioni (aggiornamento): - Dopo l'introduzione del "parco chiuso" per le gomme, le prestazioni non sono di fatto variate in maniera apprezzabile (se non per pochi piloti americani), anzi praticamente tutti i piloti che erano finiti sotto la "lente di ingrandimento" del sospetto, si sono confermati nelle prestazioni. Per esempio, sia Pietsch (unico a cui l'IFMAR ha prelevato un campione di gomma) che il nostro Michele Romagnoli (indicato come "mago italiano" della chimica) hanno ripetuto le loro migliori prestazioni: Pietsch è in Pole Position mentre Michele è ottimo 9°. I casi sono due: o il geniale parco chiuso ideato dall'IFMAR non serve a nulla (con additivi che penetrano in profondità e non temono la tornitura) o molti concorrenti non usavano addittivi neppure prima. In entrambi i casi sembra che la protesta abbia portato a un solo risultato concreto: 2 manche perse, quindi due occasioni in meno per tutti.Ielasi, Collari, Cristiani e Fantini non ci hanno certo guadagnato...
- I giapponesi sono molto in forma. Come mai nei Mondiali precedenti. Due piloti in finale diretta e ben 4 nei primi 8. Di solito solo noi italiani potevamo raggiungere risultati del genere. Impressiona soprattutto Hara, alla sua prima esperienza con una 1/8 Pista. Veloce, costante e molto intelligente anche tatticamente (vedi Mondiale vinto nell'Off Road). E non ha nulla da perdere! Pietsch è solitamente fortissimo in prova, ma Hara per me è un candidato alla vittoria finale ancora più serio.
- La grande "sorpresa" tecnica positiva è la Capricorn che con Balestri ha dimostrato di poter lottare per la vttoria all'esordio. Conoscendo Patrizio Rossi, c'era da sperarlo, anche grazie all'apporto di Colombini e Puccinelli, ma anche ai pollicioni di Dario Balestri. Però dalla speranza alla realtà, spesso ci può essere differenza. La prestazione invece e davvero reale e costante!! E in finale tutto può accadere. Sicuramente per ora Capricorn batte Xray nettamente fra i debuttanti.
- Prima del Mondiale c'era chi dava per "morta" la Motonica dopo la partenza di Balestri e l'assenza tecnica di Solaroli, ma i "gufi" sono stati delusi. La creatura di Ficcadenti è sempre convincente con un redivivo Walter Salemi, ma anche con altri piloti come D'Hondt e Cabezas.
- La macchina più attesa era la Xray, ma per ora latita nelle posizioni che contano. I piloti non mancano (Swauger, Burch, Fantini,...), ma per ora rimane una grossa delusione.
- Ielasi sembra tornato indietro di 10 anni. Veloce, concreto, concentrato. Potenzialmente vincente. Un bel mondiale per un talento indubbio. Se non si fosse trovato fra le gomme il "vecchio" Burch, poteva lottare per la Pole Position e sarebbe già in finale diretta!
- La Mugen svetta ancora e sembra la macchina più in forma del Mondiale con Pietsch, Hara, Vrielijnck e Fukuda, ma anche con le "novità" Terauchi e Shimazaki. Molto in forma anche il brasiliano Elias. Dietro comunque sgomitano tutti gli avversari con la Sheperd e la Serpent che si sono dimostrate molto veloci. La Kyosho resiste con Shimo mentre è per ora molto più in crisi con Collari.
- Novarossi ancora davanti a tutti (non è una novità), ma ci sono 3 motori "non Novarossi" nei primi 6 (e questo è clamoroso!). Addirittura due OS in finale diretta (provvisoria) e un Picco che poteva puntare alla Pole Position!
- Il mio favorito d'obbligo rimane sempre Collari, ma per Lamberto la gara è molto in salita. Non è tra i più veloci. Non è riuscito a adottare la tattica del singolo rifornimento. Ha fra le mani una Kyosho prototipo che per ora va meglio nella mani di Shimo (eresia!!). Ma il Mondiale si vince sabato, dopo 60 minuti in pista. A Messina ha vinto partendo con il numero 9 in finale. C'è tempo per imporre la legge del più forte. Per ora è comunque la peggior prestazione mai ottenuta da Collari in qualifica. Anche quando non ha vinto (1999 e 2001) era almeno riuscito a entrare fra i semifinalisti diretti (e ad andare in finale).
- Fra i miei "miti" c'è Arturo Carbonell (Campione del Mondo IFMAR 1981, nonostante il suo handycap fisico). A distanza di 30 anni è ancora in gara (unico ex Campione del Mondo a parte Collari). Si diverte ed è 66°, appena davanti ai nostri Bonciani e Lorenzi. Ha girato mediamente un secondo più lento di Pietsch, ma solo 2,5 decimi più lento del ViceCampione del Mondo Mike Swauger (che, incidentalmente, è stato disastroso rispetto alle prove libere).
Homestead WC 2011 - Classifica finale al termine delle QUALIFICAZIONI (4/4) Pos | Cognome | Nome | Naz | Modello | Motore | Giri | Min | Sec | Giro Medio | Distacco Medio | Fase | Round | 1 | Pietsch | Robert | DEU | Mugen MRX5 | Novarossi | 37 | 10 | 12,769 | 16,561 | 0,000 | Finale | 1 | 2 | Hara | Atushi | JPN | Mugen MRX5 | OS | 37 | 10 | 13,653 | 16,585 | -0,024 | Finale | 3 | 3 | Balestri | Dario | ITA | Capricorn | Novarossi | 37 | 10 | 14,446 | 16,607 | -0,045 | Finale | 1 | 4 | Shimo | Takaaki | JPN | Kyosho Proto | OS | 37 | 10 | 15,456 | 16,634 | -0,073 | Finale | 3 | 5 | Fukuda | Keisuke | JPN | Mugen MRX5 | Novarossi | 37 | 10 | 15,731 | 16,641 | -0,080 | Semi | 3 | 6 | Ielasi | Daniele | ITA | Sheperd Velox | Picco | 37 | 10 | 15,786 | 16,643 | -0,082 | Semi | 3 | 7 | Morganti | Paolo | USA | Serpent 966 | Novarossi | 36 | 10 | 0,906 | 16,692 | -0,131 | Semi | 4 | 8 | Terauchi | Takehiro | JPN | Mugen MRX5 | Novarossi | 36 | 10 | 1,206 | 16,700 | -0,139 | Semi | 1 | 9 | Romagnoli | Michele | ITA | Sheperd Velox | Novarossi | 36 | 10 | 4,437 | 16,790 | -0,229 | Semi | 1 | 10 | Verjak | Meen | THA | Mugen MRX5 | Novarossi | 36 | 10 | 4,739 | 16,798 | -0,237 | Semi | 1 | 11 | Salemi | Walter | ITA | Motonica P81 | MaxPower | 36 | 10 | 4,889 | 16,802 | -0,241 | Semi | 2 | 12 | Shimazaki | Shinya | JPN | Mugen MRX5 | Novarossi | 36 | 10 | 5,307 | 16,814 | -0,253 | Semi | 1 | 13 | Salven | Michael | DEU | Serpent 966 | Xceed | 36 | 10 | 5,691 | 16,825 | -0,263 | Semi | 2 | 14 | Kurzbuch | Simon | CHE | Sheperd Velox | MaxPower | 36 | 10 | 6,193 | 16,839 | -0,277 | Semi | 3 | 15 | Vrielijnck | Rick | NLD | Mugen MRX5 | Novarossi | 36 | 10 | 6,710 | 16,853 | -0,292 | Semi | 1 | 16 | Elias | Flavio | BRA | Mugen MRX5 | MaxPower | 36 | 10 | 7,048 | 16,862 | -0,301 | Semi | 1 | 17 | Cyrul | Josh | USA | Sheperd Velox | ? | 36 | 10 | 7,384 | 16,872 | -0,310 | Semi | 2 | 18 | D'Hondt | Robin | BEL | Motonica P81 | Gimar | 36 | 10 | 7,828 | 16,884 | -0,323 | Semi | 1 | 19 | Branson | Kyle | GBR | Serpent 966 | Sirio | 36 | 10 | 8,063 | 16,891 | -0,329 | Quarti | 3 | 20 | Dankel | Eric | DEU | Xray RX8 | Novarossi | 36 | 10 | 8,210 | 16,895 | -0,333 | Quarti | 3 | 21 | Pirani | Andrea | ITA | Sheperd Velox | Novarossi | 36 | 10 | 8,615 | 16,906 | -0,345 | Quarti | 2 | 22 | Collari | Lamberto | ITA | Kyosho Proto | Novarossi | 36 | 10 | 8,766 | 16,910 | -0,349 | Quarti | 3 | 23 | Green | Mark | GBR | Serpent 966 | Novarossi | 36 | 10 | 9,140 | 16,921 | -0,359 | Quarti | 1 | 24 | Schafer | Patrick | DEU | Sheperd Velox | Novarossi | 36 | 10 | 10,266 | 16,952 | -0,391 | Quarti | 3 | 25 | Cristiani | Andrea | ITA | Serpent 966 | MaxPower | 36 | 10 | 10,912 | 16,970 | -0,408 | Quarti | 2 | 26 | Muller | Marco | CHE | ? | ? | 36 | 10 | 10,917 | 16,970 | -0,409 | Quarti | 1 | 27 | Burch | Ralph | USA | Xray RX8 | Novarossi | 36 | 10 | 11,495 | 16,986 | -0,425 | Quarti | 2 | 28 | Cabezas | Oscar | ESP | Motonica P81 | Vox | 36 | 10 | 11,549 | 16,987 | -0,426 | Quarti | 2 | 29 | Yuruki | Kazuya | JPN | ? | ? | 36 | 10 | 12,220 | 17,006 | -0,445 | Quarti | 3 | 30 | Marrone | Nicola | ITA | Serpent 966 | MaxPower | 36 | 10 | 12,440 | 17,012 | -0,451 | Quarti | 2 | 31 | Desoto Jr | Joaquin | USA | ? | ? | 36 | 10 | 14,630 | 17,073 | -0,512 | Quarti | 1 | 32 | Ciccarello | Paul | USA | ? | ? | 36 | 10 | 15,242 | 17,090 | -0,529 | Quarti | 1 | Altri interessanti (e italiani) in classifica: Pos | Cognome | Nome | Naz | Giri | Min | Sec | Giro Medio | Distacco medio dalla Pole | 33 | Vuga | Jernej | SVN | 36 | 10 | 17,037 | 17,140 | -0,579 | 34 | Kimbrow | Scott | USA | 36 | 10 | 17,049 | 17,140 | -0,579 | 35 | Vanni | Marco | ITA | 36 | 10 | 18,590 | 17,183 | -0,622 | 36 | Tanaka | Masao | JPN | 35 | 9 | 53,490 | 16,957 | -0,396 | 37 | Gruber | Toni | DEU | 35 | 10 | 0,567 | 17,159 | -0,598 | 38 | Phutiyotin | Charlee | THA | 35 | 10 | 0,567 | 17,159 | -0,598 | 39 | Fantini | Massimo | ITA | 35 | 10 | 1,019 | 17,172 | -0,611 | 40 | Baba | Tuyoshi | JPN | 35 | 10 | 1,373 | 17,182 | -0,621 | 41 | Lemieux | Paul | USA | 35 | 10 | 1,641 | 17,190 | -0,628 | 42 | Lue | Sean | USA | 35 | 10 | 2,017 | 17,200 | -0,639 | 43 | Apolaro | D.J. | USA | 35 | 10 | 2,899 | 17,226 | -0,664 | 49 | Hudy | Martin | SVK | 35 | 10 | 5,504 | 17,300 | -0,739 | 50 | Lechner | Sabrina | DEU | 35 | 10 | 6 | 17,315 | -0,754 | 51 | Swauger | Mike | USA | 35 | 10 | 6,263 | 17,322 | -0,760 | 55 | Martini | Francesco | ITA | 35 | 10 | 12,304 | 17,494 | -0,933 | 66 | Carbonell | Arturo | USA | 35 | 10 | 17,401 | 17,640 | -1,079 | 67 | Bonciani | Andrea | MCO | 34 | 9 | 60 | 17,645 | -1,084 | 70 | Lorenzi | Andrea | ITA | 34 | 10 | 2 | 17,702 | -1,141 | 81 | Raiola | Carmine | ITA | 34 | 10 | 9,057 | 17,913 | -1,352 | 90 | Smaldone | Nicola | ITA | 33 | 10 | 2 | 18,247 | -1,685 | 105 | Querze | Gianluca | ITA | 32 | 9 | 60 | 18,738 | -2,177 | 113 | Luciani | Alberto | MCO | 31 | 9 | 54 | 19,173 | -2,612 |
|