Robert Pietsch è Campione Europeo 2010 | Netta vittoria del tedesco che con la nuova Mugen MRX5 parte dalla Pole Position e mantiene la testa della gara per tutti i 45 minuti. Al suo inseguimento per tutta la finale un Dario Balestri in gran forma con la Motonica. Terzo Lamberto Collari che completa la tripletta Novarossi sul podio. Per Robert Pietsch si realizza un sogno, non solo è la prima grande vittoria internazionale della sua pur brillante carriera, ma l'ha conquistata nella maniera più netta e convincente. Pole Position e finale condotta dal primo all'ultimo giro. Distacco sempre "rassicurante". Vittoria ottenuta "in casa" degli italiani, gli avversari più ostici. Vittoria conquistata con la MRX5 che lui stesso ha "pensato". Una bella rivincita del dopo Mondiale. Se Pietsch è da 10 e lode, la MRX5 non è da meno. Difficilmente un'auto all'esordio ha avuto un successo così netto e completo, soprattutto negli ultimi anni. Dopo aver parlato del vincitore, non si può dimenticare il suo principale (unico) antagonista, ovvero Dario Balestri che in qualifica come in finale ha dimostrato che lui è sempre uno dei pollici super-pesanti anche grazie alla preparazione "by Colombini" della Motonica "by Solaroli". Proprio la Motonica P81 è una delle conferme/sorprese più convincenti. E' ormai in grado di lottare ad armi pari con i migliori, sopravanzando già altre marche più blasonate e vincenti. E non solo nelle mani di Balestri visto che anche Salemi ha avuto prestazioni impressionanti, anche se non è arrivato in finale. Il terzo posto di Collari (con un distacco rilevante a causa di una botta con conseguente sosta imprevista a sostituire un cerchio danneggiato) amplifica il valore di Pietsch e Balestri. Solo i superpoillici di Lamberto hanno compensato in parte una inferiorità della sua M3 che era evidente anche in rettilineo. Nonostante della Kyosho originale non sia rimasto poi moltissimo, i problemi sono solo mascherati dal "Campionissimo". Deludenti anche le Serpent che non sono mai sembrate realmente in lizza per la vittoria, ma neppure per il podio, nonostante tre 966 in finale con ottimi pollici alla guida (Cristiani, Van Gastel e Salven). La Sheperd Velox nel limbo con una auto in finale (Mack). Fra i motoristi esiste un solo grande protagonista, un unico dominatore, un denominatore comune fra tutti i piloti più competitivi: la Novarossi. I motori bresciani hanno letteralmente dominato, lasciando briciole (poche briciole) agli avversari. i motori "casa" sembravano di un'altra categoria anche rispetto agli altri marchi "by Novarossi. I distacchi più contenuti sono per i soliti MaxPower e per i Picco, mentre tutti gli altri sono letteralmente naufragati (Sirio, Reds, Orion,...). Fra chi "gode" anche Piero Torreggiani che passa dalla vincente ATS (mondiale di Lostallo) alla vincente Contact. Finale Campionato Europeo Locorotondo 2010 - 1/8 On road EFRAPos. | Car | Pilota | Modello | Motore | Giri | Tempo | Best Lap | 1 | 1 | Robert Pietsch | Mugen MRX5 | Novarossi | 167 | 45:14.746 | 15.377 | 2 | 2 | Balestri Dario | Motonica P81 | Novarossi | 166 | 45:09.394 | 15.339 | 3 | 3 | Collari Lamberto | Kyosho M3 | Nova Collari | 163 | 45:11.659 | 15.574 | 4 | 7 | Oliver Mack | Sheperd Velox | Novarossi | 161 | 45:05.579 | 15.657 | 5 | 5 | Cristiani Andrea | Serpent 966 | Max Power | 159 | 45:12.022 | 15.482 | 6 | 8 | Michael Salven | Serpent 966 | Mega | 154 | 45:00.435 | 15.554 | 7 | 9 | Romagnoli Michele | Mugen MRX4X | Novarossi | 150 | 45:03.397 | 15.545 | 8 | 6 | Picco Alberto | Mugen MRX5 | Picco | 148 | 45:07.655 | 15.702 | 9 | 4 | Pirani Andrea | Mugen MRX4X | Novarossi | 82 | 23:04.125 | 15.428 | 10 | 10 | Van gastel Ilia | Serpent 966 | Mega | 62 | 16:54.111 | 15.636 | Ora sei in: RispondereDa [20.07.2010 20:26 - Dario Balestri]Vorrei precisare che la prestazione della motonica dell'europeo è anche derivata dal lavoro di altre persone oltre a quelle già mensionate nell'articolo, come Stefano Puccinelli che ha lavorato per portare una macchina competitiva come quella che si è vista li. Un saluto a tutti. Dario Balestri
|