Automodellismo.Net il portale degli automodellisti
 Home  Registrati  News  Forum  Download  Mappa 
Regolamenti La storia Dai lettori Off Road/Rally/Moto 
Ricerca
 
  
Automodellismo
 Automodellismo.net
 Risorse On Line
 L'automodellismo
 Interviste
 Editoriali
 La redazione
On Road a Scoppio
 Classic / Rigida
 Competizioni 1/10
 Competizioni 1/5
 Competizioni 1/8
 Modelli 1/10 Pista
 Modelli 1/5
 Modelli 1/8 Pista
L'angolo Tecnico
 I segreti delle miscele
 Il radiologo
 Dizionario Tecnico
 Carrozzerie
 Il gommista
 Il motorista
 Il telaista
Elettrico
 Slot
 1/12
 Off Road 1/10
 Mini 1/24 e Micro 1/18
 1/10 Touring 190mm
Newsletter

media/News4.gif 
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita

News

    media/News5.gif   

Collaboratori
Automodellismo.net cerca collaboratori per completare la redazione; contattare la redazione
Login
 
 
 
  

 Password dimenticata?
Ora sei in: Automodellismo > Automodellismo.net > Euro 2008: la parola a Massimo Fantini
Automodellismo.net
Euro 2008: la parola a Massimo Fantini
Dalla Pole Position alla finale "calvario". Una gara che poteva essere in discesa e si è rivelata terribilmente in salita.
 
Iniziamo dalle prove libere; raccontaci come sono andate e le tue impressioni della pista? 
Il primo giorno ci siamo concentrati sulla conoscenza del tracciato e la scelta della macchina da utilizzare. Come sapete Serpent ha a disposzione 2 tipo di off-set per i cerchi: L'OS1 con più sterzo, ma anche più aggressivo e l'OS2 più dolce e tondo che favorisce la velocità in percorrenza di curva. La pista, a mio avviso, non è molto difficile, ci sono ampie accelerazioni dove bisogna far scorrere molto la macchina e una parte mista in prossimità del traguardo dove si poteva saltare sui cordoli senza conseguenze. Per il resto le mie prove sono andate bene sin dall'inizio; il tempo che poi mi è valso la pole l'avevo già segnato un paio di volte nelle controllate.
Problemi di consumo per tutti. Tu che espedienti hai adottato? 
Innanzitutto una guida più attenta e, anche se non sembra vero, un utilizzo del gas più dolce. Poi sulla macchina ho montato un riduttore meccanico di che limitava la pressione nel serbatoio e diminuiva il consumo, ma non con poche controindicazioni...
Delle qualificazioni e della tua Pole Position cosa ci racconti? 
Nonostante la ruggine accumulata da mondiale in Argentina (era la sua prima gara dal Mondiale 2007, ndr) tutto andava bene, macchina, motori, gomme... per cui in batteria non è stato così difficile fare il tempo da finale diretta. Certo gli avversari erano molto vicini, ma ero sicuramente uno dei pochi se non l'unico a riuscire a fare anche il 18mo giro, se ce ne fosse stato il bisogno.
Abbiamo visto distacchi minimi e praticamente tutti i concorrenti che hanno staccato il miglior giro nella seconda manche (la prima del sabato mattina) come te. Chi sbagliava quella si è trovato a dover rimontare da lontano… 
Sicuramente la batteria più fresca è stata quella del sabato mattina ma la differenza non era tanto sulla velocità della pista quanto sul consumo più elevato del motore
Collari nei quarti e poi eliminato in semifinale. Bertin squalificato. Cosa ne pensi di queste eliminazioni eccellenti? 
Le gare sono così, alcune volte non basta essere un bravo pilota per arrivare al risultato, ci vogliono i mezzi al top e fortuna!! (ti parlo per esperienza...)
La finale ha perso subito vari protagonisti per incidenti tra cui anche te. Pista difficile, sfortuna o irruenza? 
La tensione è tanta ed è facile fare anche piccoli errori. Quello di Daniele è stato un errore di centesimi di secondo e ci può stare. La sfiga è stata che nel toccarmi mi sono girato ed il gruppo mi è venuto addosso piegandomi la carrozzeria e rompendo un cerchio. Peccato perchè ho perso la possibilità di vincere una gara alla mia portata... poi vedendo come si è svolta la finale...
Raccontaci la tua finale. 
Ben poco da dire: prima curva bene, seconda curva sapete tutti.. il resto un calvario che mi ha portato a fermarmi ad una decina di minuti dalla fine.
5 dei superstiti al penultimo giro erano racchiusi in soli 5 secondi. Ultimo giro da infarto: Ielasi senza batterie e Balestri con il tubo miscela staccato. Vince Vuga. Cosa ne pensi? 
Le gare sono così, non devi mai mollare fino alla fine. Onore al vincitore Vuga che comunque è stato sempre nelle posizioni di testa ed anche alla fine era a pochi secondi da Ielasi.
La Sheperd Velox e la Motonica sono sembrate molto performanti: sono pronte per il colpaccio? 
la Velox si è dimostrata veloce anche all'Euro B in Austria e credo che qui abbia dato la conferma. Motonica nelle mani di Balestri è sempre andata forte per cui, in futuro, vedo gare sempre più combattute!
  

 StampaStampaEmail Invia ad un amicoOpinione Dai la tua opinionePreferiti Preferiti
 

Ora sei in: Rispondere
Troppe Polemiche
Da  [05.08.2008 15:43 - Simone]
Queste interviste mi sembrano tanti Spot Pubblicitari... OS1 OS2, Gomme al Top, Macchina qui, macchina li... potevo senza problemi fare 18 giri... si ma alla fine chi ha vinto? 
sull'albo d'oro se non sbaglio dell'Efra non c'è la voce TQ o mi sbaglio..
Un volta ogni tanto provate a raccontare ai modellisti la verità e provate a vendere quello con cui correte TOP DRIVE...!!! 
Bhe sarà stata anche la sua gara dopo il Mondiale 2007, ma il risultato è stato lo stesso!!! 
Saluti 
Simone (simonedj@yahoo.it)

Invidia?
Da  [06.08.2008 11:24 - AlbertOne]
Il messaggio di Simone mi sembra molto da invidioso di chi ha un pollicone così pesante da bastonare tutti. 
I Top Driver, chi più, chi meno, sono tutti professionisti o almeno "ufficiali" con materiale gratis. 
E' normale che citino gli sponsor o la loro fonte di guadagno. 
Il fatto è che tutti sono stati molto sinceri e corretti nelle interviste; se leggi bene vedi che su molti punti sono tutti d'accordo come la Kyosho M3 disastrosa, l'assoluta involontarietà della toccata di Ielasi a Fantini, il dispiacere per il problema alla batteria di Ielasi e infine il riconoscere la vittoria STRAMERITATA a Vuga. 
Ciao 
Alberto

Motonica trucco?
Da  [07.08.2008 22:33 - Simone]
Balestri bravissimo pilota, ma la sua motonica non ha niente a che vedere con le altre sorelle.... 
va sempre solo la sua.. 
chi mi sa dire perchè?

Pollice e macchina
Da  [08.08.2008 09:56 - AlbertOne]
Guarda caro Simone che non è solo la Motonica che va solo nelle mani giuste. 
Se togli Collari, Bertin, Tironi e Picco (che sono almeno sullo stesso livello di Balestri), quale Kyosho va? 
O se togli Pietsch e Ielasi alla Sheperd? 
La differenza, secondo me, è che Serpent, la Kyosho e la Mugen hanno molti più Top Drivers... e tutti hanno macchine che hanno poco a che fare con quelle che noi compriamo... 
Ciao 
AlbertOne

Pagine piu' visitate
 Automodellismo.net
 Modelli 1/10 Pista
 Competizioni 1/8
 La storia On Road
 Competizioni 1/10
Suggerimenti
Un uomo debole ha dei dubbi prima di decidere, un uomo forte li ha dopo aver deciso.
- Karl Kraus -
Copyright 2005 © IT Information Technologies P.IVA 01550740383 - All rights reserved - Powered by IT - Information Technologies

Privacy Policy