
Ciao Jernej e complimenti per la clamorosa e meritata vittoria del Campionato Europeo 2008. Te lo saresti mai aspettato ad inizio anno? Prima di tutto, grazie per i complimenti! Sinceramente no. Anche perche quest’anno ho iniziato un nuovo lavoro e percio ho fatto pochi allenamenti (4-5) e neanche una gara prima di questa.
|

Sicuramente hai qualche ringraziamento da fare agli sponsor tecnici e a chi ha creduto in te… Certamente! Ringrazio col cuore la Novarossi, Mugen, ATS, Viper e Futaba per il superbo supporto e anche tutta la famiglia e amici che mi sono stati sempre al fianco. Per non parlare dei meccanici piu bravi al mondo, che mi hanno assistito durante il campionato. |
Iniziamo dalle prove libere; raccontaci come sono andate e le tue impressioni della pista? Le prove libere sono partite abbastanza bene. La pista mi piaceva e pian piano andavo sempre piu forte. Proprio prima delle qualifiche ho avuto però tanti problemi radio che hanno un po rallentato la messa a punto, ma fortunatamente sono stati risolti per le qualifiche. |
Nelle qualificazioni sei in semifinale diretta, con il 15° tempo, a soli 4 secondi dalla finale diretta. Distacchi veramente minimi. Come sono andate le tue manches? Nella prima manche ho fatto una prova discreta, giusto per avere un punto di partenza. Nella seconda ho spinto troppo poco perche non ero sicuro dei consumi. Nella terza stavo facendo bene, ma ho fatto un errore. Nell’ultima la pista era molto calda e ho fatto bene, ma non ho migliorato. Tuttosommato e andata abbastanza bene, però non ero a postissimo con l’assetto (anche per colpa dei problemi radio avuti durante le prove). Con distacchi così piccoli ogni errore poteva essere fatale. |

In semifinale un capolavoro; hai il 3° tempo assoluto, dietro a Salven e Pietsch, ma davanti a Cristiani, Salemi e Balestri. Come è andata la tua semifinale?
Nella semi e andato tutto bene. Potevo arrivare anche secondo, ma non ho voluto rischiare per superare Salven, perchè dai box mi dicevano che bastava per la finale. La macchina era veloce, ma un po difficile da guidare. |
In semifinale si fermano in molti “big” fra cui Collari (Ritiro) e Bertin (squalifica). Una bella soddisfazione passare il turno in maniera così convincente. Non so esattamente cosa sia successo a Lamberto e Bertin e mi dispiace per i loro problemi, ma il passo e la tattica che avevo (ero penso l’unico che riformiva a 5min) alla fine hanno pagato. |
Nei primi giri della Finale c’è stata una “ammucchiata” nella Pit Lane con Fantini, Cabezas e Piestch a farne le spese. Da quel momento Ielasi è andato in fuga e tu sei sempre stato l’inseguitore. Come andava la tua macchina? Come è andata la tua gara fino al penultimo giro? Si, gia la partenza era un po caotica. Sono partito bene, però il motore non era a posto, perche ho dato troppe sgassate prima della partenza e il motore si e un po surriscaldato. Perciò i primi giri erano difficili per me. Dopo la temperatura si e stabilizzata ed ho comminciato a spingere e fare il mio passo. La tattica di rifornire a 5min mi ha anche permesso di evitare lo scontro nella pit lane e avevo pista piu libera davanti, anche se abbiamo sacrificato un po di potenza del motore girando con la miscela Viper al 16% nitro. Dopo la semi abbiamo cambiato un po l’assetto per avere la macchina piu facile da guidare anche se era un po piu lenta di prima. Fino al penultimo giro ero sempre nella zona podio ed eravamo tutti molto vicini. Vicino alla fine ho fatto un po’ di piccoli errori che mi hanno fatto perdere il secondo posto. Ero contentissimo già per il podio. |
All’ultimo giro il colpo di scena con Ielasi e Balestri fermi. Ti sei reso conto che stavi vincendo il Campionato Europeo? Raccontaci le tue emozioni. In effetti con Dario ci siamo toccati qualche giro prima e siamo usciti di pista. Lui è rientrato prima e così io ero terzo. Daniele invece era ancora primo. All’ultimo giro prima vedo Dario che rallenta e si e ferma sotto il palco e cosi sono secondo. Poi prima del rettilineo raggiungo Daniele che viaggia molto lentamente e penso che forse sta gia facendo il giro d’onore cosi non lo supero finche lui non esce nel curvone. Io neanche immaginavo che stavo in testa e cosi passo tranquillamente il traguardo e nella mia mente ero secondo. Soltanto dopo mi hanno gridato dai box che avevo vinto...ero felicissimo! |
Cosa vuoi dire allo sfortunato Ielasi che ha perso il titolo negli ultimi secondi di gara? Mi dispiace molto per Daniele perche ha avuto veramente “sfiga”... proprio all’ultimo giro. Questo la dice lunga su che cosa serve per vincere: serve tutto, anche un po di fortuna... ed io ne so qualcosa nei anni passati, quando ne avevo poca. |

Adesso quali sono i tuoi obiettivi? Pensi già al 2009 come “difensore del titolo Europo” o magari potresti correre il Mondiale 1/10 2008 in Portogallo, anche se non è la tua categoria?
Prima di tutto penso di aver fatto un grandissimo risultato vincendo dopo l’europeo B dell’anno scorso anche quello “vero” di quest’anno. Poi, Claudio, devo corregerti: l’anno prossimo non c’e l’europeo A perche si svolge il mondiale a Lostallo J. Comunque proverò a fare del mio meglio...come sempre. Il mondiale 1/10 non lo farò perche non posso prendermi piu ferie ed anche non ho una macchina 1/10, anche se in passato ci ho gia corso. |
Facciamo un gioco: chi ti aspetteresti in finale al Mondiale 2009? In finale mi aspetto sempre gli stessi forti piloti, gli Italiani saranno in maggioranza, però spero di vedere anche qualche faccia nuova; Balestri, Collari, Cristiani, Fantini, Ielasi, Picco...sembra quasi una finale del campionato italiano J |
Stesso gioco: chi vedi in finale quest’anno ai Mondiali 1/10? Balestri, Tironi, Tosolini, Pietsch, Ielasi, Fukuda... |
Tu sei sloveno; è un “limite” correre in un campionato meno competitivo di quello italiano? Sicuramente si. In tutti questi anni quello che ho imparato l’ho imparato facendo gare internazionali, specialmente in Italia dove ho anche cominciato a girare con le macchinine. Anche per questo da quest’anno non partecipo piu al nostro campionato. |
Dopo aver ospitato il primo Gp EFRA nel 2006 e il campionato Europeo EFRA B nel 2007, ora la slovenia ha un bi-Campione Europeo (sia Efra B che assoluto); sta crescendo il modellismo in Slovenia come livello e praticanti ? Putroppo no, anzi il numero si e abbassato dall’anno scorso. Spero che il trend cambi, perchè sarebbe veramente bello avere sempre di piu modellisti e magari futuri campioni. |
Ultima domanda: che auto consiglieresti a un neofita per iniziare? Perché? Per iniziare consiglierei un’auto RTR con un motore non troppo sensibile alla carburazione, questo perche per iniziare serve un modello facile da settare e di poca manutenzione, se no uno potrebbe perdere la voglia in fretta. |
Grazie mille e in bocca al Lupo!! Grazie anche a te per l’intervista e crepi il lupo! |